Pro Patria al Tombolato per una sfida da brivido con il Cittadella
Entrambe le squadre sono alla ricerca di tre punti per scacciare le rispettive crisi di prestazioni e risultati. Fischio d'inizio alle 20.30 di lunedì 29 settembre

La Pro Patria di mister Leandro Greco scenderà in campo lunedì 29 settembre alle 20.30, per disputare la gara valida per la settima giornata del Girone A di Serie C. I tigrotti saranno di scena allo stadio “Pier Cesare Tombolato” di Cittadella, per affrontare la squadra allenata dal gaviratese Manuel Iori.
Entrambe le squadre sono nel bel mezzo di un momento molto complicato: la Pro Patria arriva da una settimana da incubo con un doppio 3-0 subito contro Vicenza e Albinoleffe. Se la sconfitta al “Romeo Menti” era preventivabile, vista la caratura dell’avversario e anche le pesanti assenze di Giudici e Masi, squalificati dopo le espulsioni rimediate contro il Novara, la disfatta nel turno infrasettimanale contro la formazione orobica è stata invece più grave, perché i biancoblù hanno fornito una prestazione ben al di sotto delle aspettative, caratterizzata da un primo tempo da dimenticare.
Se i bustocchi sono in difficoltà, non si può dire diversamente per quanto riguarda il Cittadella, che in questo campionato aveva come obiettivo quello di lottare per la promozione, dopo l’amara retrocessione dello scorso anno, che ha sancito il ritorno in C dopo ben nove stagioni. Il Citta arriva da ben quattro sconfitte consecutive contro Pergolettese, Vicenza, Albinoleffe e Lumezzane, dopo le prime due gare in cui aveva totalizzato 4 punti, grazie alla vittoria con l’Alcione e al pareggio con la Virtus Verona. Questa serie di risultati negativi ha fatto sprofondare la squadra granata nei bassi fondi della classifica, dove si trova anche la Pro Patria con appena 2 punti.
Durante l’estate la squadra della provincia di Padova ha operato numerosi cambi, a partire dalla panchina, dove al posto di Alessandro Dal Canto è arrivato Manuel Iori, che in carriera è stato una delle bandiere della formazione granata, di cui è stato il giocatore ad aver totalizzato più presenze: 339 apparizioni condite da 49 gol e 19 assist tra Serie B e Serie C. Da allenatore aveva iniziato proprio dal settore giovanile del club patavino, per proseguire la carriera alla guida del Sangiuliano City, del Sudtirol U19 e della Casertana, con cui lo scorso anno ha ottenuto la salvezza nel Girone C di Serie C.
Il Direttore Stefano Marchetti ha dovuto fare molte modifiche alla squadra, con diversi giocatori importanti rimasti in cadetteria come Carissoni, Pandolfi, Tronchin e Masciangelo. Per quanto riguarda i giocatori in entrata sono arrivati innesti importanti, come l’ex Mantova Redolfi in difesa, l’esperto ex Monza e Crotone Andrea Barberis a centrocampo, mentre in avanti è approdato Davide Castelli, grande ex di turno, visto che ha disputato ben quattro stagioni con la maglia della Pro Patria, totalizzando 117 partite, condite da 26 gol e 3 assist. Il numero 99 granata è reduce dalla promozione in Serie B con la Virtus Entella.
Quello di lunedì sera sarà il diciannovesimo incrocio tra le due squadre: Il bilancio è totalmente in equilibrio con 6 successi granata, 6 pareggi e 6 vittorie biancoblù. Gli ultimi due scontri diretti risalgono al campionato 2015-2016, l’ultima stagione disputata in C dal Cittadella, e in quell’anno la formazione veneta si impose sia all’andata (1-3) che al ritorno (2-1).
Il programma (7° giornata – Girone A – Serie C): Trento – Arzignano 2-2, Albinoleffe – Novara 3-2, Triestina – Renate 3-0, Virtus Verona – Union Brescia 1-1, Pergolettese – Dolomiti Bellunesi, Lecco – Giana Erminio, Lumezzane – Inter U23, CITTADELLA – PRO PATRIA, Vicenza – Pro Vercelli, Ospitaletto – Alcione
Classifica
Vicenza e Lecco 16, Union Brescia* 14, Inter U23, Albinoleffe*, Alcione 11, Pergolettese 10, Virtus Verona* e Pro Vercelli 9, Arzignano* e Renate* 8, Trento* 7, Lumezzane 6, Novara*, Ospitaletto, Giana Erminio 5, Dolomiti Bellunesi e Cittadella 4, Pro Patria 2, Triestina* -9.
*= partita in più
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 13. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.