Quantcast

Pro Patria, missione a Gorgonzola con l’obiettivo della prima vittoria

Domenica 7 settembre alle 17.30 i tigrotti sono ospiti della Giana Erminio che ha cambiato pelle in estate. Difesa da regolare per puntare ai tre punti. Il match raccontato in #direttavn

inter u23 pro patria

La Pro Patria è attesa dalla seconda gara consecutiva in trasferta, dopo l’ottimo pareggio per 2-2 ottenuto alla seconda giornata, disputata all’U-Power Stadium contro l’Inter U23. La partita di Monza è stata sulla falsariga di quella contro la Pro Vercelli, caratterizzata da un primo tempo complicato chiuso in svantaggio per 2-0 e da un secondo tempo in cui la squadra ha giocato bene ed è riuscita ad evitare la sconfitta, rischiando addirittura di vincere.

Nelle prime due giornate di campionato i bustocchi hanno evidenziato alcune lacune difensive, visti i 5 gol incassati, pertanto sarà fondamentale trovare al più presto un assetto che garantisca una maggiore solidità in retroguardia. Inoltre, domenica scorsa, mister Leandro Greco ha lanciato per la prima volta dal primo minuto il difensore classe 2006 Tommaso Aliata e il centrocampista classe 2007 Andrea Auci.

Domenica 7 settembre i tigrotti saranno impegnati allo stadio Città di Gorgonzola, dove se la vedranno con i padroni di casa della Giana Erminio. Il calcio d’inizio è previsto per le 17.30. In estate, la formazione milanese ha operato una profonda rivoluzione a partire dalla panchina, con mister Andrea Chiappella che ha fatto il salto di categoria, emigrando a Chiavari alla guida della Virtus Entella. Qui Chiappella ha raccolto la pesante eredità di Fabio Gallo, il quale dopo la promozione in Serie B con i diavoletti liguri è passato al Vicenza per provare a replicare quanto fatto lo scorso anno. Un’importante eredità è anche quella lasciata dal tecnico 37enne originario di Paullo, che ha svolto un grande lavoro durante i tre anni alla guida della Giana, presa dopo la retrocessione del 2021-2022 e riportata immediatamente tra i professionisti; nelle due stagioni successive ha centrato per due volte i playoff, raggiungendo, l’anno scorso, la fase nazionale.

La società di Gorgonzola quest’anno ha scommesso su Vinicio Espinal, che lo scorso anno allenava la Real Calepina in Serie D. Oltre al tecnico la Giana ha visto andare via numerosi protagonisti della passata stagione come David Stuckler, ritornato alla Cremonese, per poi essere girato al Vicenza, dove è finito anche Lorenzo Caferri, l’esterno Vincent De Maria passato all’Union Brescia e il portiere Stefano Mangiapoco passato alla Juventus Next Gen. Nel nuovo attacco ad affiancare Andrea Capelli sono arrivati giocatori come Franklyn Akammadu, grande protagonista nel Girone B con il Crema, con cui ha segnato 20 gol o Vincenzo Vitale, ex Varesina che lo scorso anno ha giocato con Legnago e Clodiense. E poi un varesotto doc come Lorenzo Lischetti classe 2006 originario di Germignaga e cresciuto nel vivaio della Varesina: l’attaccante è arrivato in prestito dallo Spezia, che a sua volta lo ha prelevato dopo dal Gozzano, dove lo scorso hanno ha segnato 11 gol nel Girone A di Serie D.

Nella scorsa giornata la Giana ha pareggiato per 1-1 sul campo del Renate, subendo il pareggio al 90°, mentre all’esordio è stata sconfitta in casa dal Trento per 2-0. In coppa invece i biancazzurri hanno subito un sonoro 1-4 dall’Atalanta U23. I precedenti tra le due squadre sono 13 con 5 pareggi, 3 vittorie dei padroni di casa e 5 successi tigrotti, i quali non hanno mai perso a Gorgonzola (4 pareggi e 3 vittorie). Lo scorso anno i milanesi si sono imposti a Busto per 2-1, mentre al ritorno è finita 1-1 in casa dei biancazzurri.

DIRETTAVN – La partita di Gorgonzola sarà raccontata in diretta su Varesenews con il consueto liveblog attivo da venerdì pomeriggio e offerto da Finazzi Serramenti. All’interno notizie, curiosità e il sondaggio-pronostico pre partita. Per accedere al live CLICCATE QUI.

IL PROGRAMMA (3° giornata): Albinoleffe – Renate, Alcione – Lumezzane, Pergolettese – Cittadella, Union Brescia – Pro Vercelli, Lecco – Dolomiti Bellunesi, Novara – Trento, Triestina – Ospitaletto, GIANA ERMINIO – PRO PATRIA, Vicenza – Arzignano, Virtus Verona – Inter U23 (17/09).

CLASSIFICA: Arzignano e Pro Vercelli 6, Vicenza, Lecco, Cittadella e Renate 4, Union Brescia, Pergolettese, Trento e Alcione 3, Dolomiti Bellunesi, Inter U23 e Novara 2, Pro Patria, Albinoleffe, Virtus Verona, Ospitaletto, Giana Erminio 1, Lumezzane 0, Triestina -6

di
Pubblicato il 06 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore