Sabato 27 settembre “un corteo per dire no alla complicità con il genocidio a Gaza”
La partenza alle 16 da piazza Garibaldi e arrivo in piazza Puccini

Novara si ferma «per dire basta alla complicità con il genocidio a Gaza». Il Coordinamento “Novara per la Palestina” – dopo il presidio della vigilia di Ferragosto e dopo la veglia del 4 settembre per sostenere la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla – scende ora in campo con la sua prima manifestazione con l’intento di coinvolgere tutta la città.
L’appuntamento è per sabato 27 settembre: alle ore 16 partirà un corteo da piazza Garibaldi (stazione ferroviaria) e proseguirà lungo corso Garibaldi, corso Cavour, corso Italia e via Ravizza per concludersi in piazza Puccini.
«In meno di due anni sono stati uccisi più di 60.199 palestinesi, di cui 18.430 bambini. Oltre 2 milioni di persone sono state e sono intrappolate in un territorio grande come una città, senza cibo, acqua, medicine, elettricità – sottolineano i promotori –. Le “zone umanitarie” sono diventate campi di morte: i bambini vengono uccisi nelle tende, le madri partoriscono per strada, i malati muoiono senza cure. Nonostante Israele abbia distrutto e
distrugga ospedali, scuole, panifici e sia stata condannata dalla Corte di Giustizia Internazionale, il Piemonte, l’Italia e l’Europa continuano a vendergli armi, rendendosi complici di crimini contro l’umanità».
«In quanto cittadin* fedeli alla nostra Costituzione – proseguono i promotori – chiediamo al Governo italiano e alla Regione Piemonte di attivarsi subito per il cessate il fuoco immediato e permanente, l’embargo sulle forniture militari a Israele (armi, munizioni, tecnologie dual-use e carburante per aerei), la revoca di ogni accordo economico, commerciale, accademico, finanziario e culturale con lo stato israeliano, l’esclusione di Israele da ogni iniziativa culturale e sportiva, il sostegno alla Corte Penale Internazionale per l’emissione di mandati di arresto contro i responsabili di genocidio. Insieme a Gaza – concludono – bruciano anche le nostre coscienze!»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.