Quantcast

Un anno da incorniciare per l’International Skating Saronno

Dai provinciali agli italiani UISP, tanti podi per il club saronnese | Come diventare un Gorilla (nel football) | Velagranda compie 10 anni

notiziario uisp 170925

NOTIZIARIO UISP del 18 settembre 2025

(d. f.) Torna, dopo la pausa estiva, il consueto speciale curato da UISP Varese che questa settimana ci ha parlato di basket giovanile in QUESTO articolo e di danza in QUESTO altro pezzo. Riparte anche il notiziario con la consueta formulazione: tre news provenienti dal territorio o dal mondo UISP nazionale. Buona lettura.

PATTINAGGIO – Anno da incorniciare per la International Skating Saronno

Italian Skating Saronno nell’ultima stagione si è distinta con risultati straordinari, portando i propri atleti a eccellere dai Campionati Provinciali fino ai Campionati Italiani UISP. Un successo che è il frutto del lavoro dell’allenatrice Isabella Linda Pahontu, coadiuvata da Valentina Spetale, e del prezioso supporto tecnico di Massimiliano Cotelli, tecnico della Nazionale Italiana.
Tra gli atleti, spicca Andrea Restieri: primo classificato sia ai Campionati Provinciali che Regionali, ha
conquistato il terzo posto ai Campionati Italiani UISP di Massa.

Non meno impressionante la performance di Maxim Anitei, che ha dominato le competizioni regionali e provinciali con due primi posti, per poi aggiudicarsi un secondo posto ai Campionati Nazionali di Modena.

Ma i successi non finiscono qui. Anna Rancati, al suo primo anno nella categoria effettiva, ha dimostrato il suo valore con un primo posto ai Provinciali, un secondo ai Regionali e un eccellente 23° posto su 40 ai Campionati Italiani di Bologna. Anche Giulia Basilico ha ottenuto un brillante percorso con un secondo posto ai Provinciali e un terzo ai Regionali, concludendo la stagione con un 23° posto su 40 ai Nazionali.

Grande soddisfazione anche per Iris Caracciolo, che ha completato l’intero percorso fino al 16° posto su 40 ai Campionati Italiani di Modena, e per Mariedeth Gabriel, alla sua prima esperienza nazionale, che ha onorato la società con la sua partecipazione fino al 30° posto ai Nazionali.
Bravissima anche Francesca Moro, che è arrivata seconda ai campionati provinciali, quarta ai regionali e 20esima su 40 ai campionati italiani di Massa.
Con 34 podi ai Campionati Provinciali, 21 ai Regionali e 2 ai Campionati Nazionali, la società ha dimostrato di avere un progetto sportivo vincente e in continua crescita.

FOOTBALL AMERICANO – Vuoi diventare un Gorilla?

Per i Gorillas Varese, squadra di football americana affiliata alla Uisp, si apre la fase di preparazione atletica in vista dei campionati Junior e Senior. Parallelamente prosegue il reclutamento di nuovi atleti, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani e famiglie.
Anche per il nuovo anno partnership musicale con Black & Blue e TuMiTurbi non si fermerà: durante la stagione sportiva saranno organizzati nuovi appuntamenti per unire sport e musica. Grazie ai proventi dell’edizione 2025 di Rock the Jungle, un evento che ha trasformato il quartiere in un grande palcoscenico a cielo aperto e che ha visto il pubblico rispondere con entusiasmo travolgente, i Gorillas confermano anche per quest’anno la possibilità per tutti i residenti minorenni di San Fermo e Valle Olona di giocare gratuitamente a football americano nel field di via Sette Termini, un’iniziativa unica che unisce sport, inclusione e sostegno al territorio. Per tutti i nuovi iscritti, il primo mese è gratuito.

Rock the Jungle si inserisce all’interno del più ampio cartellone del SanFestival, la rassegna patrocinata dal Consiglio di Quartiere di San Fermo e Valle Olona, che raccoglie le energie di tutte le associazioni della circoscrizione, unite nel dare vita a un mese di eventi culturali, sportivi e ricreativi per tutta la cittadinanza. Per informazioni consulta la pagina Fb “Gorillas Varese American Football Team”.

VELA – Auguri Velagranda

VelaGranda compie 10 anni. Soffia un buon vento su VelaGranda Varese, club velico costituito da un gruppo di amici uniti dalla comune passione per la navigazione a vela. VelaGranda è un luogo in cui incontrarsi, partecipare a corsi di navigazione a vela, organizzare uscite in barca a vela sul lago Maggiore o al mare divertendosi, apprendendo, conoscendo tecniche, persone, luoghi, barche.

Dieci anni trascorsi trasmettendo la passione della vela, seguendo i principi dell’associazionismo, nella speranza che sempre più persone imparino ad amare la vela, un meraviglioso sport che con VelaGranda diventa “sportpertutti”, una parola sola, nuova, in stile Uisp, che esiste nella realtà e non ancora nel vocabolario. Dieci anni a tutta randa col Velagranda! La sede del Club in Varese è via Giovanni Amendola 11, info@velagranda.it

SPECIALE UISP – Tutti gli articoli di VareseNews

di
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore