Quantcast

Una Pro Patria eroica in 9 strappa un buon punto; il derby finisce 0-0

I tigrotti ottengono il primo clean-sheet stagionale. La squadra di Greco stringe i denti nel finale e riesce ad evitare la sconfitta

calcio pro patria novara | foto roberta corradin

Il derby tra Pro Patria si è concluso con il punteggio di 0-0. Un punto importante per la squadra di casa, contro un avversario più forte, sulla carta, e anche per come si era messa la gara, dato che i tigrotti hanno concluso la gara con due uomini in meno. Il primo tempo è stato all’insegna dell’equilibrio, con la squadra di casa che è entrata bene in campo e ha creato il primo pericolo con un tiro di Ferri.

Il Novara esce con il passare dei minuti e si è fatta vedere in avanti con due folate, orchestrate da Donadio e finalizzate da Valdesi, ma in entrambe le situazioni si è dimostrato attento Rovida, con l’aiuto di Masi e Reggiori. Nella ripresa gli ospiti sono partiti forte, con una traversa colpita da Da Graca da pochi passi. La partita è cambiata intorno all’ora di gioco con l’espulsione di Masi, per doppia ammonizione. La Pro Patria anche in dieci ha dimostrato personalità con due occasioni su contropiede con Giudici e Morra. A 8 minuti dalla fine i tigrotti rimangono addirittura in 9, a causa dell’espulsione diretta di Giudici, per un fallo durissimo su Arboscello. Nei minuti finali la squadra di Greco è stata costretta a stringere i denti, ma alla fine è riuscita a portare a casa un pareggio molto importante, nonostante il brivido finale con un palo colpito da Citi. I bustocchi sono saliti a quota 2, grazie a questo pareggio, che interrompe la striscia negativa. Il Novara ha messo a referto il quarto pareggio consecutivo.

FISCHIO D’INIZIO

La Pro Patria inizia con il solido 3-5-2, in porta Rovida, in difesa debutto dall’inizio per Alberto Masi al fianco di Reggiori e Motolese. In mezzo la novità Bagatti, insieme all’ex Di Munno e al capitano Ferri. Sulle corsie laterali agiscono Giudici e Orfei. In avanti confermata la coppia Mastroianni-Renelus. Il Novara risponde con un modulo speculare con Boseggia tra i pali, Bertoncini, Citi e Lorenzini. A centrocampo spazio a Basso, Ranieri e Collodel, con Valdesi e Agyemang ai loro lati. In avanti assente Alberti e al suo posto tocca a Donadio affiancare Da Graca. L’arbitro è Iannello di Messina ed è assistito da Celestino di Reggio Calabria e Galluzzo di Locri. Il quarto ufficiale è Diop di Treviglio.

IL PRIMO TEMPO

Nella prima frazione di gioco inizia meglio la Pro Patria, che si fa vedere in avanti con alcune iniziative nei primi dieci minuti. A rendersi pericolosi dalle parti di Boseggia sono prima Orfei, che lascia sul posto un diretto avversario e dalla linea di fondo mette in mezzo un pericoloso traversone, sul quale non riesce nessuno ad intervenire e poi Ferri, che riceve una sponda da Mastroianni e calcia di prima, ma il tiro è debole e centrale e viene bloccato dal portiere ospite.
Il Novara si è reso pericoloso al 21’ con Valdesi che viene servito da Donadio e calcia in porta, con Rovida che respinge e successivamente Masi allontana. Qualche minuto più tardi i piemontesi sono pericolosi con un’azione molto simile, con l’esterno numero 70 che viene servito da Basso e mette un pallone basso e teso, ma anche stavolta Rovida devia la sfera, successivamente spazzata da Reggiori. La squadra di mister Andrea Zanchetta ci riprova ancora con Donadio, che raccoglie una sponda di Agyemang e calcia di destro, ma la conclusione viene sporcata ancora da Reggiori. Nel finale i tigrotti ci provano con un tiro di Orfei, dopo un’azione concitata, col pallone che non inquadra la porta. Il primo tempo finisce 0-0 dopo 2 minuti di recupero.

LA RIPRESA

Nella ripresa inizia bene il Novara che al 7’ coglie una clamorosa traversa con Da Graca, che ha colpito di testa da pochi passi. La gara dei tigrotti cambia al 18’ con l’espulsione di Masi, ammonito per la seconda volta per fallo su Lorenzini. La squadra di casa si fa vedere in avanti con una girata di Mastroianni, servito da Citterio. Il Novara si fa vedere in vanti con Da Graca, che sbaglia uno stop che gli avrebbe permesso di girarsi e segnare.
La Pro Patria si rende pericolosa con due ripartenze, prima con Giudici e poi con Reggiori, il quale manda al tiro Mora che spara sull’esterno della rete. Al 37’ arriva il secondo colpo di scena: Pro Patria in 9 per un’espulsione per un rosso diretto inflitto a Giudici, per un fallo molto duro su Arboscello. Nel recupero gli ospiti flirtano con il vantaggio, con un colpo di testa di Lorenzini respinto da Rovida, con il pallone che finisce sui piedi di Citi, che colpisce un palo clamoroso. Al termine dei 6 minuti di recupero si chiude la sfida, sul punteggio di 0-0. Per la squadra di mister Greco si tratta di un punto importante, vista la doppia inferiorità numerica. Per il Novara 4 pareggio in altrettante partite.

PRO PATRIA-NOVARA 0-0 (0-0)

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Bagatti (1′ st Dimarco), Di Munno, Ferri (40′ st Schirò), Orfei (19′ st Mora); Mastroianni (40′ st Aliata), Renelus (15′ st Citterio). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Frattini, Marra, Ferrario, Ganz. Allenatore: Greco.
NOVARA (3-5-2): Boseggia; Bertoncini (40′ st Dell’Erba), Citi, Lorenzini; Valdesi (35′ st D’Alessio), Basso (29′ st Lanini), Ranieri (29′ st Malaspina), Collodel (35′ st Arboscello), Agyemang; Donadio, Da Graca. A disposizione: Rossetti, Raffaelli, Ledonne, Foti, Deseri, Cortese, Faye. Allenatore: Zanchetta.
ARBITRO: Iannello di Messina (Celestino di Reggio Calabria e Galluzzo di Locri – IV Ufficiale: Diop di Treviglio; Fvs: Chimento di Saronno).
NOTE. Ammoniti: Lorenzini (NOV), Bagatti (PPA) , Reggiori (PPA), Masi (PPA), Mastroianni (PPA), Bertoncini (NOV). Espulsi: 18′ st Masi (PPA), 40′ st Giudici (PPA).

 

di
Pubblicato il 14 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore