Quantcast

Velagranda, dieci anni a tutta randa

Il club ha festeggiato il compleanno nella sede di Masnago. La presidente UISP Rita Di Toro: «Inclusione e benessere. In acqua non ci sono barriere, c'è solo il vento»

velagranda speciale uisp

Dieci anni fa, nel settembre 2015, nasceva il Club Velico VelaGranda Varese a.s.d., una straordinaria avventura intrapresa inizialmente da un gruppo di amici, tutti uniti dalla passione per la barca a vela e per l’associazionismo, sempre all’insegna dei principi della UISP “Sportpertutti”.

E sabato 20 settembre presso la sede del club a Varese si è svolta una meravigliosa festa a cui hanno preso parte soci, amici, il sindaco Davide Galimberti e tutte le più alte cariche della UISP, la presidente Rita Di Toro e il segretario generale Giacomo Paleni per Comitato Uisp Varese, il presidente Stefano Pucci per UISP Lombardia, Danilo Ragni Coordinatore Nazionale UISP Vela, la Società Mutuo Soccorso, il Malawi nel cuore con il loro presidente Roberto Daverio e l’Associazione Familiari Per Disabili con il suo presidente Marcello Crespan.

Il presidente del VelaGranda Pierluigi Mascetti ha ricordato a tutti i dieci anni trascorsi e le molte attività e corsi del Club sul territorio per diffondere lo sport della vela: «Una passione che abbiamo sempre desiderato trasmettere e diffondere ad altri, seguendo i principi della UISP “Sportpertutti”. Fin dall’inizio, la scelta del VelaGranda, è stata quella di mettere al centro le persone, ciascuna con le proprie motivazioni, differenze da riconoscere e da valorizzare nella pratica sportiva. In questi bellissimi 10 anni, la nostra associazione è diventata una meravigliosa “famiglia allargata” perché è composta da persone straordinarie , tutti volontari, che hanno sempre appoggiato le nostre tante iniziative: corsi di vela, di formazione, di marineria storica; eventi sulla sicurezza dal naufragio simulato alla meteorologia; varie manifestazioni come veleggiata rosa, veleggiata per la difesa dell’ambiente e “la vela per tutti” per i diversamente abili; varie promozioni sportive e di solidarietà in piazza a Varese anche con una barca a vela».

Ricorda poi Pierluigi Mascetti che «oggi 20 settembre non è solo l’anniversario dei 10 anni del VelaGranda ma è una data storica per lo Sport. Infatti l’articolo della Costituzione italiana in cui si trova il riferimento allo sport è l’art. 33, modificato proprio il 20 settembre 2023 con la seconda e ultima deliberazione da parte della Camera dei Deputati che ha portato a termine l’iter legislativo per l’approvazione del disegno di legge costituzionale che ha inserito lo sport nella Costituzione Italiana aggiungendo un nuovo comma, ai sensi del quale “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. Lo sport è oggi valore fondamentale della Repubblica. E oggi più che mai, per tutti noi che facciamo parte dell’immenso mondo del volontariato lo sport deve essere la nostra “arma” per trasmettere la cultura dei diritti, dell’ambiente e della solidarietà. Nella veste di presidente del VelaGranda, di cui sono onorato, ho il dovere di ringraziare tutti i volontari che hanno contribuito a rendere grande la nostra associazione: dal CD Carlo Giuffrè, Flavio Ossati, Nicolò Ferri e Dante Corti, tutte le nostre mogli Raffaella, Monica, Zaira, Alessia, i revisori contabili e tutti i soci che ci hanno sempre supportato e sostenuto. E un grazie a tutti i presenti per aver condiviso con noi questo bellissimo giorno di festa».

Il sindaco Davide Galimberti ha a sua volta sottolineato l’importanza a livello sociale dello sport e del volontariato e dell’esistenza delle associazioni come VelaGranda necessarie per la diffusione e la pratica dello sport utile al benessere psicofisico delle persone ed al rispetto per l’ambiente ed il territorio.
Anche la presidente Uisp Varese Rita Di Toro si è detta emozionata di poter celebrare insieme al Velagranda i dieci anni dell’associazione: «Dieci anni sono tanti: sono il segno di un progetto che non solo è sopravvissuto, ma che è cresciuto, che ha saputo coinvolgere persone, costruire legami, diffondere passione. E la vela è proprio questo: passione. La vela è una disciplina antica, che nasce come mezzo di esplorazione e di scambio, e che oggi diventa scuola di vita e di sport. È un’attività che ci insegna ad ascoltare la natura, a rispettare i suoi tempi e le sue forze, a collaborare con gli altri, perché in barca non si vince mai da soli. La vela è anche un simbolo dei valori della UISP: inclusione, socialità, benessere e rispetto dell’ambiente. In acqua non ci sono barriere, non ci sono differenze: c’è solo il vento, la vela e la forza di un equipaggio che lavora insieme. Questa associazione, in questi dieci anni, ha saputo trasmettere tutto questo a chi ha scelto di avvicinarsi al mare: bambini, adulti, famiglie, sportivi esperti e principianti, tutti accomunati dallo stesso sorriso quando la barca prende il vento. Oggi non festeggiamo solo un anniversario, ma celebriamo un percorso fatto di entusiasmo, di volontariato, di impegno quotidiano e di sogni condivisi. E sono certa che i prossimi dieci anni saranno ancora più ricchi di avventure, di amicizie e di nuove vele spiegate all’orizzonte».

Infine anche i rappresentanti UISP presenti Giacomo Paleni, Stefano Pucci e Danilo Ragni hanno condiviso il discorso e sottolineato l’importanza dello “Sportpertutti” e dell’attività svolta in questi 10 anni da VelaGranda. “Buon vento” è stato l’augurio finale da tutti e per tutti, e non poteva essere diversamente.

SPECIALE UISP – Tutti gli articoli di VareseNews

di
Pubblicato il 24 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore