A Solbiate Arno “note e riflessi” per l’ultima tappa del Masolino Ensemble
Ultimo appuntamento in provincia per il coro e l’orchestra diretti da Matteo Madella: Mendelssohn, Tchaikovsky, Mozart e Rameau per salutare la stagione

Sabato 25 ottobre, a partire dalle 21, nella Chiesa di San Maurizio a Solbiate Arno, il Masolino Ensemble offrirà l’ultimo concerto nel Varesotto prima della chiusura ufficiale della rassegna “La luce… in oltre”.
L’ingresso sarà gratuito, un invito aperto a tutti gli amanti della musica alta.
Sotto la direzione artistica e musicale del maestro Matteo Madella, coro e orchestra proporranno un programma raffinato e ricco di contrasti, in cui la luce diventa metafora di bellezza A dar voce all’ensemble saranno Laura Scotti (soprano), Anna Bessi (contralto), Giampaolo Guazzotti (tenore) e Oliviero Pari (basso).
Il repertorio attraverserà secoli di storia musicale, da Mendelssohn Bartholdy con Le Ebridi a Tchaikovsky con il celebre Valzer dei fiori dallo Schiaccianoci, passando per la Slavonic Dance di Dvořák, le Vesperae solemnes de Confessore di Mozart e il Palladium di *Jenkins. Chiuderanno l’esibizione le delicate atmosfere di Rameau con estratti dalle Indes Galantes.
Per il Masolino Ensemble, questo appuntamento a Solbiate Arno rappresenta l’ultimo incontro con il pubblico della provincia prima della conclusione ufficiale della stagione, che sarà nel Vicentino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.