Quantcast

Basket Uisp, volano i Pink Panthers

Prendono sempre più forma le classifiche di First League, non senza sorprese | L'editoriale di Rita Di Toro | Sport e salute mentale: il progetto europeo ABC

notiziario uisp 190225

NOTIZIARIO UISP del 15 ottobre 2025

BASKET – First Division, volano i Pink Panthers
.
Nel Girone Nord, si registra la sorpresa della sconfitta dei campioni in carica del Deportivo Elite, superati in volata dai Pink Panthers per 73-71. Il Fuco Basket Varese ha vinto di misura contro il Basket Buguggiate. Una partita prolungata (48 minuti) ha visto gli Apg Besozzo Horses imporsi 105-111 sugli Svassi Monate, ottenendo il secondo successo. I Pirates Travedona hanno dominato vincendo nettamente, e Cassano Magnago ha travolto in casa il Basket 2000 Ponte Tresa.
Nel Girone Ovest, gli Sharks hanno espugnato il PalaLanzi battendo Castelletto per 73-76. Borgomanero ha sconfitto chiaramente Fagnano. I Beavers hanno avuto una settimana d’oro con due vittorie: la prima su  Fagnano (che ha incassato una seconda sconfitta contro l’Orange Five 80-76) e la seconda nel derby novarese contro Castelletto. Gli Amatori Novara hanno conquistato la seconda vittoria consecutiva superando l’Elegy Legnano, mentre la Nelson Somma ha battuto i locali di Oleggio 53-62. Albizzate ha ottenuto due punti vincendo in trasferta contro il Cso Borsano.

Il Girone Sud ha visto il dominio degli Irish nel derby di Venegono, concluso 100-55. Il Just Drink It ha espugnato Rovello Porro 87-63. Il Montello Young ha centrato il bis stagionale vincendo a Vedano Olona 38-72. La No Look Gerenzano ha conquistato la sua prima vittoria stagionale in trasferta contro il Bst Tradate.
Infine, nel Girone Est, La Sezione ha vinto in trasferta contro il Brenna per 70-82, allungando nel finale. Anche il Master’s Hounds Cantù è stato corsaro, vincendo 68-80 contro l’Fdg ad Appiano Gentile. Le ultime tre gare del girone hanno visto le vittorie di Tavernerio (a Olgiate Comasco), Villaguardia (in casa contro Albavilla) e Kaire Lurate (che ha prevalso su Senna Comasco grazie al quarto periodo).

EDITORIALE – Prima del traguardo, c’è una visione (di Rita Di Toro)

Lo sport nasce da una scintilla: la voglia di provare, di imparare, di migliorare. E questo sogno, se
accompagnato da allenatori, famiglie e da realtà associative come la nostra, diventa un percorso di crescita. Non solo sportiva, ma anche personale.
Oggi vedo davanti a me tanti giovani atleti che hanno scelto di dedicare il loro tempo, la loro energia, la loro passione a una disciplina che richiede costanza, sacrificio, eleganza e forza. E vedo anche allenatori,
dirigenti e genitori che li sostengono ogni giorno, perché i sogni non si realizzano mai da soli: si realizzano insieme.

La UISP a Varese lavora proprio in questa direzione: creare occasioni di sport che siano inclusive, accessibili e formative. Occasioni che permettano a ogni ragazzo e ragazza di sentirsi parte di una comunità, di vivere lo sport non solo come competizione, ma come esperienza educativa, culturale e sociale. Lo stage di Italian Skating Saronno ne è un esempio concreto. È un momento in cui atleti e tecnici possono confrontarsi, imparare cose nuove, mettersi alla prova in un contesto diverso dal solito allenamento.

È un’occasione di crescita collettiva, di amicizia, di condivisione. Grazie di cuore agli organizzatori e alle famiglie che hanno reso possibile questo giorno, e agli atleti che con il loro entusiasmo ci ricordano ogni giorno il motivo per cui lo sport è così importante.
Il mio augurio per voi, oggi e domani, è questo: continuate a coltivare i vostri sogni. Non importa quanto grandi o piccoli vi sembrino. Lo sport vi insegnerà che con impegno, compassione e con il sostegno giusto, ogni sogno può trasformarsi in una realtà concreta. Chiudo con una frase che mi sta a cuore: «Lo sport non è solo vincere una gara, ma diventare la versione migliore di sé stessi»
Rita Di Toro, presidente Uisp Varese

SPORT E SALUTE MENTALE – Il progetto europeo ABC

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, promossa dall’OMS, il progetto europeo ABC sulla salute mentale – di cui la UISP è partner – ha rilanciato l’impegno per promuovere l’attività fisica come strumento essenziale per il benessere psicofisico. L’iniziativa si allinea all’allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Commissione Europea riguardo la crescente crisi globale della salute mentale e delle malattie non trasmissibili (MNT).

Durante l’Assemblea Generale dell’ONU, il Direttore Generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha definito le MNT e i problemi di salute mentale come “assassini silenziosi”, sottolineando che la loro diffusione, incluse ansia e depressione, è ormai endemica. Nonostante le soluzioni per la prevenzione e la promozione del benessere siano accessibili ed economiche, i governi devono far fronte al forte lobbying di industrie (tabacco, alcol, alimenti ultra-processati) che ostacolano le politiche salvavita.

SPECIALE UISP – Tutti gli articoli di VareseNews

di
Pubblicato il 16 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore