Quantcast

Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli

L’attore e comico inaugura la stagione espositiva con la mostra  “Battaglie d’Occidente” dedicata ai suoi conflitti interiori trasformati in pittura. L’inaugurazione sabato 11 ottobre alle 17.00

Generico 06 Oct 2025

Da Panettiere di Zelig al pittore delle “Battaglie d’Occidente”. Stefano Chiodaroli, volto noto della tv e del teatro, ricordato per il panettiere di Zelig e il detenuto Mariano di Belli Dentro, inaugura la nuova stagione espositiva dello Spazio Arte Carlo Farioli con una personale che svela un lato inedito del suo percorso artistico. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre alle 17.00, in via Silvio Pellico 15.

Chiodaroli, mette per un attimo da parte la risata per dedicarsi alla pittura. La mostra, dal titolo “Battaglie d’Occidente”, racconta conflitti interiori e tensioni personali trasformati in immagini potenti e leggere allo stesso tempo. “Da bambino amavo disegnare battaglie”, ricorda. “Era un modo per vivere quelle emozioni da vicino. Mi piaceva stupire gli altri con le cose più esagerate e divertenti”. Oggi quelle figure tornano sulla tela come simboli di libertà, energia e movimento.

Per l’artista, diplomato presso la scuola dell’Arsenale di Milano,  la pittura non è un hobby, ma un’estensione del suo linguaggio: un modo per osservare il mondo da un’altra prospettiva. Il segno è deciso, ma fluido. I soggetti si muovono tra ironia e introspezione, senza perdere la spinta vitale che caratterizza anche i suoi personaggi comici.

Le opere in mostra nascono da un lavoro avviato nel 2017 e già esposto in diverse città, tra cui Venezia, Mosca, Genova e Milano. Con Battaglie d’Occidente, lo Spazio Arte Carlo Farioli apre così una nuova stagione dedicata ai linguaggi del contemporaneo.

Informazioni utili
Mostra: Battaglie d’Occidente – Personale di Stefano Chiodaroli
Dove: Spazio Arte Carlo Farioli, via Silvio Pellico 15, Busto Arsizio
Quando: dall’11 ottobre al 23 novembre 2025
Inaugurazione: sabato 11 ottobre ore 17.00
Orari: giovedì-sabato 16:30–19:00; domenica 10:30–12:00 e 16:30–19:00
Ingresso: libero

Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore