Gueydon e Cavallaro sul trono della storica “7 Campanili” di Cavaria
In 900 al via per la 111a edizione della corsa più storica della provincia, valida anche come ultima tappa del Piede d'Oro 2025

Sono del francese Julien Gueydon e di Letizia Cavallaro i nuovi nomi iscritti nel lungo albo d’oro del Cross Country dei 7 Campanili, la gara podistica fondata nel 1914 che si è disputata per la 111a volta domenica 19 ottobre con partenza e arrivo a Cavaria.
Gueydon – che ha un passato da ciclista professionista – e Cavallaro hanno tagliato per primi il traguardo precedendo i circa 900 iscritti a una delle prove più amate e partecipate, valida anche come ultima tappa del Piede d’Oro 2025. Per quanto riguarda il circuito podistico provinciale (circa 180 gli iscritti a Cavaria), i primi classificati sono stati Federico Pisani (quarto assoluto) e Cecilia Curti (terza tra le donne).
Sui 15 chilometri del tracciato disegnato tra i “sette campanili” presenti nella zona (Cavaria, S. Stefano, Oggiona, Orago, Jerago, Premezzo e Caiello) l’atleta francese ha completato la prova in 50.29. precedendo di 1’20” Matteo Borniolo che ha avuto la meglio nella volata per il secondo posto su Federico Marcolli. Quarto come detto Pisani (Team Attiva Salute) davanti a Nicolò Borona. A proposito di corridori ciclisti, nono posto assoluto per il besnatese Eddy Ravasi che ha da poco annunciato il ritiro dal pedale dopo 9 stagioni complete tra i professionisti.
In ambito femminile Cavallaro si è imposta con il tempo di 1.02.09, una manciata di secondi meglio di Debora Spalenza che, invece, ha messo un minuto tra sé e Cecilia Curti (Runners Legnano). Quarto posto per Alessandra Garavaglia, quinta ma più staccata, Ilaria Bianchi (La Recastello Radici), una delle grandi protagoniste del Piede d’Oro 2025.
La 111a edizione dei “7 Campanili”, organizzata dall’asd “Centro della Gioventù Cavaria” ha visto diverse novità grazie all’impegno di Alessio Di Pietro, il nuovo responsabile che ha raccolto il testimone dallo storico Renato Bordoni, premiato a fine gara per il suo impegno decennale. La gara ha avuto un nuovo luogo di partenza, le scuole di via Fermi a Cavaria, e ha rinnovato la segnaletica e il supporto a livello di social network. Quello che invece non è cambiato è la storica scalinata “spaccagambe” che è uno dei passaggi più caratteristici del panorama podistico varesotto.
Per il Piede d’Oro resta dunque l’ultimo appuntamento – questa volta non agonistico – della stagione: la tradizionale cerimonia di premiazioni messa in calendario domenica 16 novembre (alle ore 15) nell’elegante cornice del Salone Estense di Varese, in via Sacco.
LE CLASSIFICHE
Femminile
1 – Cavallaro Letizia – Non PDO – 1.02.09
2 – Spalenza Debora – Non PDO – 1.02.36
3 – Curti Cecilia – Runners Legnano – 1.03.38
4 – Garavaglia Alessandra – Non PDO – 1.03.52
5 – Bianchi Ilaria – La Recastello Radici Group – 1.05.12
6 – Giancaspero Antonia – Non PDO – 1.06.59
7 – Menegotto Martina – Runners Valbossa – 1.08.03
8 – Bertin Maria Chiara – Singola – 1.08.59
9 – Tosi Roberta – Non PDO – 1.09.20
10 – Soffia Elena – Cassano Magnago – 1.09.57
11 – Turriziani Paola – Runner varese – 1.10.58
12 – Flauto Antonella – Non PDO – 1.11.07
13 – Gussoni Sabrina – Runner Varese – 1.1.11.25
14 – Leonardi Raffaella – Non PDO – 1.15.50
15 – Conti Ludovica – Non PDO – 1.16.44
Maschi
1 – Gueydon Julien – Non PDO – 50.29
2 – Borniolo Matteo – Non PDO – 51.49
3 – Marcolli Federico – Non PDO – 51.53
4 – Pisani Federico – Attiva Salute Team – 52.23
5 – Borona Nicolo – Non PDO – 52.40
6 – Rinaldi Stefano – Non PDO – 52.53
7 – Ferrari Lorenzo – Non PDO – 53.21
8 – Gambino Salvatore – Non PDO – 53.54
9 – Ravasi Edward – Non PDO – 55.53
10 – Laudi Riccardo – Aermacchi – 57.10
11 – Cavallaro Sandro – Arcisate – 57.35
12 – De Paoli Fabio – Non PDO – 58.22
13 – Rossi Alberto – Arsaghese – 58.59
14 – Cattaneo Riccardo – Non PDO – 59.10
15 – Spadaro Biagio – Circuito Running – 59.20
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.