La Pro Patria fa visita alla Virtus Verona con l’imperativo di fare punti
La squadra di Greco è ancora alla ricerca della prima vittoria. Lo scontro diretto di Verona è una buona occasione per sbloccarsi, anche perché i margini di errore iniziano a ridursi

Nel decimo turno di Serie C, la Pro Patria andrà a giocare sull’ostico campo della Virtus Verona in un match programmato per domenica 19 ottobre dalle 17.30. I tigrotti sono reduci dalla quinta sconfitta in campionato rimediata nella sfida contro l’Union Brescia, con la squadra di Aimo Diana che si è imposta fin troppo facilmente per 2-0, risultato che è sembrato anche generoso, vista la mole di occasioni costruite dagli ospiti. Per la squadra di mister Leandro Greco è stato un brutto passo falso, perché, oltre alla sconfitta maturata contro una squadra molto più forte, a preoccupare è stato l’atteggiamento troppo arrendevole e l’approccio molto timoroso da parte della squadra.
Se la Pro Patria vuole salvarsi è necessario cambiare registro e iniziare a giocare tutte le partite senza paura e con il coltello tra i denti, pensando esclusivamente al proprio percorso e senza lasciarsi condizionare dal timore reverenziale nei confronti degli avversari più forti. La tattica troppo difensiva vista contro il Brescia è sembrata una sorta di ossimoro, perché ad oggi il punto debole dei bustocchi è proprio la retroguardia, la peggiore del campionato con 17 gol subiti, al pari del Lumezzane. Pertanto sarebbe necessario optare per soluzioni che aiutino la squadra a subire di meno le iniziative delle altre squadre, provando ad aggredire gli avversari con un pressing costante per far arrivare il meno possibile gli avversari in area.
Domenica la Pro di scena allo stadio “Gavagnin-Nocini” di Verona per sfidare l’ostica squadra allenata da presidente-allenatore Luigi Fresco, alla guida dei veneti dal lontano 1° aprile 1982. Per il tecnico quella contro i biancoblù sarà la panchina numero 545. I padroni di casa non vincono da tre partite, ma nelle ultime tre giornate hanno affrontato le prime della classe. Riuscendo a pareggiare in casa contro il Lecco e l’Union Brescia, per poi uscire sconfitti in casa della capolista Vicenza, dopo aver disputato una gara di grande sacrificio subendo il gol del 2-1 solamente all’84’, firmato da Benassai.
I veronesi in queste prime nove partite hanno fatto 10 punti, grazie a 2 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. I due successi sono arrivati entrambi in trasferta contro la Giana Erminio e la Pro Vercelli, quindi domenica cercheranno di sbloccarsi anche davanti ai propri tifosi. Il miglior giocatore dei padroni di casa è Michael Fabbro che è il capocannoniere della squadra con 4 gol e il miglior uomo assist con 3.
Tra le fila rossoblù milita l’ex Varesina Christian Gatti, che da un anno a questa parte è diventato un punto fermo del centrocampo con 43 presenze, tra tutte le competizioni, con 3 gol e 2 assist. Nella Virtus Verona c’è inoltre una vecchia conoscenza di mister Leandro Greco ovvero l’attaccante Michael De Marchi allenato da vice di Javorcic, alla guida del Sudtirol nella stagione 2021-22. Il centravanti arrivò nel mercato di gennaio e diede un contributo importante per la vittoria del campionato, segnando tre gol dal peso specifico molto importante, come quelli contro Renate e Lecco allo scadere.
Tra le due squadre ci sono 9 precedenti con 5 vittorie per la Pro Patria, 3 successi per la Virtus Verona e 1 pareggio. Il primo incontro tra le due squadre è stato quello della stagione 2017-2018 in occasione della Poule Scudetto di Serie D con la Pro Patria che si impose per 3-1 con le reti di Zaro, Cottarelli e Mozzanica. Nella scorsa stagione i tigrotti vinsero per 1-0 in trasferta, mentre la gara dello “Speroni” finì 1-1.
Serie C Girone A (10° giornata)
PROGRAMMA: Alcione – Inter U23, Novara – Arzignano, Renate – Dolomiti, Triestina – Pergolettese, Ospitaletto – Cittadella, Vicenza – Albinoleffe, Lumezzane – Trento, Pro Vercelli – Giana Erminio, VIRTUS VERONA – PRO PATRIA, Lecco – Union Brescia.
CLASSIFICA: Vicenza 25, Lecco 21, Union Brescia 18, Alcione 17, Inter U23* 15, Albinoleffe e Pro Vercelli 12, Trento e Pergolettese 11, Virtus Verona, Giana Erminio e Dolomiti Bellunesi 10, Arzignano, Ospitaletto, Cittadella e Renate* 9, Novara 7, Lumezzane 6, PRO PATRIA 4, Triestina -8.
*= una partita in meno
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.