La Pro Patria non punge e cade sotto i colpi del Brescia (0-2)
La formazione di Greco è troppo arrendevole e viene punita da due gol all'inizio della ripresa. Tigrotti senza vittorie e sempre più giù in classifica

Nella gara dello “Speroni” tra Pro Patria e Union Brescia a prevalere sono stati gli ospiti che si sono imposti con un meritato 2-0. Il primo tempo vede il Brescia fare la partita con la Pro Patria rintanata nella sua area per aspettare le possibili ripartenze. La prima occasione ospite è al 12’ con un tiro di Davide Di Molfetta respinto da Rovida. L’estremo difensore è bravissimo a dire di no a Cazzadori e poi ad una bella conclusione di Mercati, diretta sotto l’incrocio. Alla mezz’ora Sorensen colpisce di testa, durante un’azione da corner, e colpisce il palo. L’unico timido tentativo della Pro Patria arriva al 37’ con un colpo di testa di Reggiori su un angolo battuto da Mora.
All’inizio del secondo tempo l’Union Brescia trova il vantaggio con un tiro da fuori di Vincent De Maria che piega le mani a Rovida, trovando il primo gol in maglia biancoblù. Dopo una decina di minuti la squadra ospite trova anche la seconda rete, grazie alla prodezza di Davide Di Molfetta, un bolide da fuori area che si è spento sotto l’incrocio dei pali. La risposta della Pro Patria è praticamente nulla e allora il Brescia sfiora alcune volte il terzo gol, con i tentativi di Cazzadori, Maistrello e Vido.
Con questi tre punti la squadra bresciana rimane in scia di Vicenza e Lecco, entrambe vittoriose. Nel prossimo turno la leonessa avrà la possibilità di attaccare il secondo posto, in occasione della sfida del Rigamonti-Ceppi contro la squadra di mister Federico Valente. La Pro Patria invece rimane al penultimo posto con 4 punti, frutto di 4 pareggi e di 5 sconfitte. E la mancanza di successi inizia a farsi davvero pesante.
Fischio d’inizio
La Pro Patria inizia con il solito 3-5-2 con Rovida tra i pali, Reggiori, Masi e Motolese. A centrocampo Ferri, Di Munno e Citterio mentre sulle fasce ci sono Dimarco e Mora. In avanti confermati Udoh e Mastroianni. L’Union Brescia inizia con un 3-4-1-2 che prevede Gori in porta, davanti a lui Sorensen, Pasini e Rizzo. Sulle fasce agiscono Armati, inizialmente doveva giocare Boci, ma quest’ultimo ha avuto qualche problema durante nel riscaldamento, e De Maria mentre al centro ci sono Mercati e Zennaro. In attacco la coppia composta da Cazzadori e Spagnoli, con Di Molfetta alle loro spalle.
Primo tempo
La partita inizia con ritmi molto blandi, con una fase di studio che dura per i primi 10 minuti. Per il resto del tempo è l’Union Brescia a condurre le operazioni, a partire dal 12’ con Di Molfetta che lascia partire un sinistro a giro dal limite dell’area, con Rovida che risponde con i pugni. Al 19’ Cazzadori si ritrova a tu per tu con il portiere della Pro Patria, con quest’ultimo che è bravissimo a respingere di piede la conclusione. Alla mezz’ora tripla opportunità per la squadra di Diana: prima Spagnoli viene chiuso in uscita bassa da Rovida, quindi il numero 1 tigrotto è strepitoso nel respingere un bellissimo tiro di Mercati diretto sotto l’incrocio e poi sugli sviluppi di un angolo Sorensen colpisce il palo con un colpo di testa, deviato da Reggiori.
La Pro Patria si affaccia timidamente in avanti al 37’, quando Mora batte un angolo sul primo palo, dove stacca Reggiori che non inquadra lo specchio della porta. La prima frazione termina una volta trascorso l’unico minuto di recupero concesso. Squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Secondo tempo
Al 2’ minuto la squadra di mister Aimo Diana trova il vantaggio con un bel tiro di Vincent De Maria che piega le mani di Rovida. Il raddoppio arriva al 12’ con un bellissimo destro di Davide Di Molfetta che, dopo aver messo a sedere Motolese, calcia con il destro e trova l’incrocio dei pali, con Rovida che non può nulla. Il 7 ospite al 16’, calcia a giro ma stavolta il pallone termina alto. Al 28’ il solito Di Molfetta serve sulla corsa Cazzadori, il quale calcia sul primo palo, di prima intenzione, ma trova le braccia di Rovida ad evitare il 3-0. Le Rondinelle vanno vicine al terzo gol con Vido, conclusione alta, e con un tentativo di Maistrello da centrocampo. Dopo 4’ di recupero si chiudono le ostilità, con la Pro Patria che esce sconfitta per 2-0 contro un ottimo Brescia.
PRO PATRIA – UNION BRESCIA 0-2 (0-0)
MARCATORI: 3’ st De Maria, 12’ st Di Molfetta
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Mora (1’ st Orfei), Ferri (17’ st Schiavone), Di Munno, Citterio (43’ st Ganz), Dimarco; Udoh (34’ st Renelus), Mastroianni. A disp.: Gnonto, Zamarian, Viti, Aliata, Auci, Frattini, Travaglini, Giudici, Bagatti. All.: Leandro Greco.
UNION BRESCIA (3-4-1-2): Gori; Sorensen (19’ st Balestrero), Pasini, Rizzo; De Maria, Zennaro (36’ st De Francesco), Mercati, Armati; Di Molfetta (36’ st Fogliata); Cazzadori (30’ st Maistrello), Spagnoli (30’ st Vido). A disp.: Liverani, Damioli, Giani, Valente, Vesentini, Boci. All.: Aimo Diana.
ARBITRO: Ramondino di Palermo (Fanara e Rizzello), IV ufficiale: Gandino di Alessandria, Operatore FVS: Turra di Milano.
NOTE. Angoli: 2-8. Recupero: 1’+4’. Ammoniti: Rizzo (UB), Masi (PP). Spettatori: 1.734.
SERIE C – GIRONE A (9° giornata)
RISULTATI: Giana Erminio – Novara 0-0, Vicenza – Virtus Verona 2-1, Pergolettese – Alcione 0-2, Cittadella – Triestina 1-0, Albinoleffe – Lecco 0-1, Ospitaletto – Arzignano 2-1, PRO PATRIA – UNION BRESCIA 0-2, Dolomiti Bellunesi – Lumezzane (13-10), Trento – Pro Vercelli (13-10), Inter U23 – Renate (21-10)
CLASSIFICA: Vicenza 25, Lecco 21, Union Brescia 18, Alcione 17, Inter U23* 15, Pro Vercelli* 12, Pergolettese 11, Virtus Verona e Giana Erminio 10, Ospitaletto, Cittadella, Renate* e Arzignano 9, Trento* 8, Dolomiti Bellunesi* e Novara 7, Lumezzane* 6, PRO PATRIA 4, Triestina -8
*= una partita in meno
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.