Quantcast

Lombardia e Osaka insieme per turismo, innovazione e scambi: firmato l’accordo all’Expo 2025

Il presidente Fontana in missione istituzionale in Giappone: siglato un memorandum con il governatore Yoshimura per rafforzare i rapporti tra le due regioni

Generico 06 Oct 2025

Una giornata all’insegna della cooperazione internazionale quella vissuta oggi dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, in visita ufficiale all’Expo 2025 di Osaka. Insieme al sottosegretario alle Relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, il governatore ha firmato un accordo strategico con il suo omologo giapponese, Hirofumi Yoshimura, per consolidare la collaborazione tra Lombardia e Osaka nei settori del commercio, del turismo, dell’innovazione e della gestione dei grandi eventi.

Un’intesa su temi chiave per il futuro

Il memorandum prevede:

l’avvio di analisi di mercato congiunte e missioni commerciali bilaterali; iniziative comuni per la promozione turistica e culturale, con attenzione ai siti Unesco; scambio di buone pratiche tecnologiche, in particolare in campo agricolo; collaborazione nella gestione di eventi di rilevanza internazionale, come l’Expo e le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

«Questo memorandum rafforza una collaborazione già attiva da anni e che ha portato ottimi risultati – ha dichiarato il presidente Fontana –. Lombardia e Osaka sono territori simili per popolazione, PIL, capacità di innovare e investire in ricerca. Condividiamo un approccio pragmatico, attento alla sostenibilità e al patrimonio culturale».

Spazio Lombardia: “Boom” di visitatori all’Expo

Dopo la firma dell’accordo, la delegazione lombarda ha visitato lo Spazio Lombardia all’interno del Padiglione Italia. Accanto al presidente, anche gli assessori regionali Simona Tironi (Istruzione, Formazione, Lavoro), Giorgio Maione (Ambiente e Clima), Paolo Franco (Casa) e Francesca Caruso (Cultura).

Lo stand della Regione ha attirato un notevole flusso di visitatori, incuriositi dalla proposta culturale, artistica e produttiva lombarda. Lunghe ma ordinate code testimoniano il successo dell’iniziativa, che spazia dalle imprese al turismo, dalla musica classica con il violino Stradivari alle torce olimpiche di Milano-Cortina.

«La presenza della Lombardia all’Expo è stata un successo – ha concluso Fontana –. Un’occasione importante per far conoscere il dinamismo di una regione che guarda al futuro con concretezza e spirito di innovazione».

Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore