Quantcast

Magenta rinasce nella formazione: una litografia dismessa e una vecchia scuola diventano nuovi poli per la formazione professionale

Venerdì 31 ottobre Enaip Magenta aprirà le porte delle due sedi al pubblico per una visita libera in occasione degli open day di inaugurazione

enaip lombardia

Una litografia dismessa e una vecchia scuola che trasforma la sua funzione diventano nuovi poli di riferimento per la formazione professionale di giovani e adulti dell’Ovest milanese. Un’opportunità per la formazione di circa 600 studenti che potranno contare su un percorso in stretto contatto con le aziende del territorio e anche per gli adulti impiegati in percorsi di riqualificazione.

Fondazione Enaip Lombardia, punto di riferimento per la formazione professionale, e Fondazione ITS Move Academy, che si occupa di alta formazione per la logistica e la mobilità, inaugurano ufficialmente due sedi formative a Magenta, nell’Ovest milanese. Si tratta di un passo importante per il rafforzamento dell’offerta educativa, professionale e tecnica superiore del territorio.

L’evento si terrà venerdì 31 ottobre 2025 e rappresenta un momento significativo per la comunità locale e per il sistema formativo lombardo. La giornata prenderà avvio alle 10 presso la sede di via Novara 10 a Magenta i cui spazi riorganizzati da quest’anno hanno una nuova funzione e nuovi laboratori (con qualifiche e diplomi nel settore benessere). Dopo una breve visita a tale sede, i partecipanti si sposteranno alle ore 11 nella nuova sede di via Cadorna 26, pensata per offrire un hub di innovazione tecnologica a disposizione del territorio e un ambiente educativo che coniuga bellezza, tecnologia e accoglienza.

Presso la sede di via Cadorna si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione, con i saluti istituzionali delle autorità, il taglio del nastro, la visita guidata agli spazi e ai laboratori e un aperitivo di benvenuto.

Nel pomeriggio della stessa giornata, Enaip Magenta aprirà le porte delle due sedi al pubblico per una visita libera in occasione degli open day di inaugurazione. Le sedi di via Cadorna e via Novara saranno accessibili dalle ore 15 alle ore 19, e i visitatori potranno recarsi direttamente presso una o entrambe le strutture.

“Le due sedi di Magenta rappresentano una grande sfida e un’opportunità per il futuro della formazione di questo territorio,” dichiara Giovanni Colombo, Direttore Generale di Fondazione Enaip Lombardia. “Rigenerare spazi e creare percorsi sempre più qualificanti significa dare ai giovani e agli adulti strumenti concreti per costruire il proprio percorso professionale. Complessivamente, per la ristrutturazione dell’edificio e i nuovi allestimenti e strumentazioni sono stati investiti circa tre milioni di euro”.

“L’inaugurazione della nuova sede di Magenta, con i laboratori d’avanguardia dedicati al settore automotive, rappresenta un passo importante per ITS Move Academy e per l’intero territorio dell’Ovest Milano” dichiara Pietro Maria Farneti, Presidente di Fondazione ITS Move Academy. “Grazie ai fondi del PNRR abbiamo potuto realizzare spazi dotati di tutte le attrezzature necessarie per la manutenzione e la riparazione di veicoli endotermici, ibridi ed elettrici, attuali e di futura generazione: un investimento che guarda al futuro della mobilità e alla formazione delle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro”.

Programma della mattina

Venerdì 31 ottobre 2025
Ore 10 – visita alla sede e ai nuovi laboratori dell’area benessere di Via Novara, 10
Ore 11 – Cerimonia di inaugurazione presso la nuova sede di via Cadorna 26

  • Saluti istituzionali
  • Taglio del nastro
  • Visita della struttura
  • Aperitivo di benvenuto

Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore