Quantcast

“Mi sono tolto l’erogatore per baciare il mio primo relitto”. L’incredibile storia di Andrea Murdock Alpini

Anni di preparazione per esplorare un relitto, ricerche storiche, preparazione fisica e soprattutto mentale. Andrea ha trasformato la sua passione per le immersioni in un lavoro emozionante

Il momento più emozionante? Quando si è avvicinato al suo primo relitto, si è tolto l’erogatore e ha dato un bacio allo scafo della nave che stava andando ad esplorare. Il momento più difficile? L’attesa del momento in cui il mare ti dice che puoi immergerti.

La puntata di martedì podcast “Chi l’avrebbe mai detto” (in diretta dal lunedì al venerdì su Radio Materia), condotto da Damiano Franzetti, ha visto protagonista l’esploratore subacqueo Andrea “Murdock” Alpini, varesino amante degli abissi.

L’intervista si è concentrata sulla sua attività di esplorazione degli abissi marini e dei relitti, in particolare le sue spedizioni al Britannic e all’Andrea Doria.

Alpini spiega come ha trasformato la sua passione infantile per i relitti in una professione, che include anche l’attività imprenditoriale nella produzione di mute subacquee specializzate.

L’esploratore discute anche le sfide e le complesse preparazioni logistiche necessarie per queste spedizioni, inclusa l’importanza della ricerca storica approfondita e l’attesa delle condizioni meteorologiche ottimali.

Alpini, autore anche di libri e documentari, presenterà i suoi racconti e le sue immagini il 25 novembre in una serata a Materia Spazio Libero dove le sue imprese prenderanno anche vita con una proiezione ad hoc.

ASCOLTA IL PODCAST

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it
Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che facciamo una buona informazione, sostienici!
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore