Quantcast

Mondiali di vela RS21, lo Spring Sailing Team a un passo dal podio

Due secondi posti parziali e un pizzico di sfortuna per lo scafo "Uisp" alle regate di Porto Rotondo | Basket Uisp, partenza col botto | Laveno è pronta per la Sprintz

notiziario uisp 180625

NOTIZIARIO UISP dell’8 ottobre 2025

VELA – Lo Spring Sailing Team al Mondiale RS21 di Porto Rotondo
.
Il Viva – Spring Sailing Team (affiliato Uisp) è stato uno dei protagonisti assoluti del Campionato del Mondo RS21 tenutosi a Porto Rotondo, lottando per il titolo mondiale fino all’ultima regata.
La competizione, caratterizzata da quattro giorni di vento teso (fino a oltre 25 nodi) e condizioni complesse e instabili, ha messo a dura prova gli equipaggi. Nonostante alcuni ottimi piazzamenti (due secondi posti) e aver navigato costantemente al vertice, a un solo punto dalla vetta della classifica, la squadra capitanata da Alessandro Molla è stata penalizzata da episodi sfortunati e un contatto in partenza nella regata decisiva.

Sebbene il podio sia sfuggito per poco, il bilancio finale è estremamente positivo: il Team Viva ha
confermato di essere tra le imbarcazioni più competitive della flotta internazionale RS21. Campioni anche nel fair play, i complimenti del team vanno ai vincitori Les Freaks, «che si sono aggiudicati il titolo mondiale dopo quattro giornate di regate impeccabili».
L’attenzione si sposta ora sul Campionato Italiano di Sanremo, l’ultimo appuntamento della stagione.

BASKET – Campionati UISP, partenza col botto

Si riaccendono le luci e il campionato UISP parte subito a mille, con diverse squadre che hanno lasciato il
segno con vittorie a dir poco dominanti.
Nella First League, i campioni in carica del Deportivo Elite mostrano i muscoli regolando il Fuco Club Varese per un netto 72-51 nel Girone Nord. Attenzione anche al Cassano Magnago, che travolge la Pall. Bizzozero con un eloquente 95-68. L’Elegy Legnano domina il Girone Ovest, sconfiggendo l’Oleggio Basket per 76-50 con ben 26 punti di scarto.
Le vere “mazzate” arrivano però altrove: nel Girone Sud, il BST Tradate non fa sconti e demolisce la
Tartaruga Binago con un incredibile 88-28, registrando il divario più netto dell’intera giornata. Sempre nel Sud, il Montello Young travolge La No Look di Gerenzano con un massacrante +40. A completare il quadro delle vittorie più pesanti, i vice campioni Apg Besozzo Horses espugnano Ponte Tresa con un sonoro +34 sul Basket 2000. Infine, nel Girone Est, La Sezione Figino Serenza batte comodamente Olgiate per 94-71, mentre Villaguardia dilaga senza problemi su Senna Comasco.

Anche in Second League si vedono prestazioni mozzafiato, con il Varano Borghi che sfonda la tripla cifra nel Girone Nord, superando quota 100 nel successo casalingo contro l’Apg Besozzo Gorillas, in una gara spettacolare. L’altro risultato oltre i cento punti ci arriva dal Girone Est, dove il Derby della Valceresio tra Virtus Bisuschio e Porto Ceresio si decide solo all’overtime, con Bisuschio che la spunta per 102-92 dopo un vero e proprio thriller.
Chiude il quadro delle vittorie solide il Montello 1982, sempre nel Girone Est, che sconfigge con 22 lunghezze di scarto la Cuassese.

PODISMO – Il 12 ottobre si corre la Spri(n)tz Running di Laveno

A Laveno si corre con la Sprintz Running

SPECIALE UISP – Tutti gli articoli di VareseNews

di
Pubblicato il 08 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore