Quantcast

Un ottobre di eventi, mostre e corsi alla Galleria Boragno a Busto

Tante le attività negli spazi di via Milano 4

Alla Galleria Boragno con Isabal Lima e la mostra Anime Salve

Un ottobre della Galleria Boragno con interessanti eventi negli spazi di via Milano 4, nel centro storico di Busto Arsizio.

Ecco gli appuntamenti in calendario fino al 19 ottobre:

venerdì 10 ottobre alle ore 18:00 si inaugura in Galleria Boragno la mostra personale di Serenella Meoni “VOLOLIBERO”.

In VOLOLIBERO, la vetramica si veste di un compito nuovo: si trasforma in mongolfiere con cui portare il visitatore in viaggio.

È un viaggio romantico, che riparte da un tempo diverso, quello tra 1700 e 1800, in cui la scienza e la tecnica portavano invenzioni gioiose, fatte di immaginazione realizzata e di desiderio di migliorare la vita di tutti.

Un tempo che non era ancora schiavo dell’utilitarismo e della scienza asservita al guadagno di pochi, pochissimi, a discapito di molti.

Meoni riparte proprio da quel desiderio di voler donare il volo agli altri, di voler trasportare su questi palloni ad aria calda persone di ogni provenienza sociale, per mostrar loro il superamento di ciò che si credeva impossibile.

Serenella Meoni (Busto Arsizio) – Laureata in Architettura dopo la maturità artistica, ha insegnato e lavorato come progettista in ambito architettonico, di arredamento e di design. Da sempre attratta dalle potenzialità dei materiali inusuali, l’artista si è dedicata per un lungo periodo alla creazione di vetrate d’arredo, realizzate con tecniche sperimentali e vetri d’importazione.

Presentazione a cura di Damiano Grassi

La mostra proseguirà fino al 19 ottobre coi seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 340-4233019 – 3289521805

lunedì 13 ottobre alle ore 18:00 la Galleria Boragno ospiterà la presentazione del libro “Una giornata meravigliosa” di Paolo Di Stefano edito da Feltrinelli.

Per il suo romanzo Paolo Di Stefano ha scelto varie citazioni, tra cui una di Charles Bukowski: “la gente è il più bello spettacolo del mondo. E non si paga nemmeno il biglietto”.

E di gente varia parla questo libro che, dalle sette di mattina di un fine settembre fino alla nove di sera, è tutto un pullulare di chiacchiere e azioni.

Di Stefano segue il dipanarsi della giornata di Katerina, che l’ex compagno vuole aggredire; di Tagùt, senegalese guercio con l’ambizione di salvare il mondo; di Pino Resta, ricercatore depresso, alle prese con una vincita al superenalotto; di uno studente dai capelli rossi che si avvia a un appuntamento sessuale; di un operaio innamorato che perde la vita sul posto di lavoro, di una ragazza anoressica e di suo padre; di due coniugi davanti alla televisione e, tra tutti questi e vari altri, si ritaglia un ruolo autobiografico perché c’è anche un giornalista che, a colloquio con un’artista, parla di questioni che prescindono dalla quotidianità.

Intorno ai personaggi si leva il rumore di fondo dei notiziari, della pubblicità, dei social media, di piattaforme varie: il rumore del mondo, fatto per lo più di sciocchezze volte a distrarci da ciò che è veramente importante.

Una giornata meravigliosa è una riflessione in forma di romanzo sul nostro tempo e sul tempo in generale.

presenta Beatrice Carnevali giornalista per VareseNews

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 340-4233019 – 3289521805

– giovedì 16 ottobre alle 18:30 appuntamento alla Galleria Boragno con il Laboratorio di scrittura di sé e meditazione “Con quel che c’è”.

Durante l’incontro informativo e introduttivo curato da Maria Rosaria Memoli, formatrice esperta in metodologie autobiografiche (LUA), i partecipanti potranno esplorare l’esperienza della meditazione coniugata al gesto della scrittura.

Il corso inizierà il 15 novembre.

Il laboratorio è a numero chiuso, con un massimo di 12 partecipanti. L’iscrizione dovrà essere completata entro lunedì 3 novembre scrivendo all’indirizzo e-mail info@mariarosariamemoli.it. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti.

L’evento è in collaborazione con lo Studio-lab “Il Giardino d’Inchiostro” di Cerro Maggiore.

Calendario incontri in Galleria Boragno

sabato 15/11/25 – 24/01/26 – 21/02/26 dalle ore 15.30 alle 18.00

giovedi 11/12/25 – 12/03/26 dalle ore 18.30 alle 21.00

Incontri online

martedi 29/11/25 – 13/01/26 – 3/02/26 – 3/03/26 dalle ore 20.00 alle 21.30

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3491203829

Giovedì 16 ottobre alle 18 prosegue presso la Coop Busto Arsizio il ciclo di incontri “La buona lettura”: nell’occasione sarà presentato il libro “Che il mondo ti somigli” di Allegra Groppelli, edito da Sperling & Kupfer

L’evento sarà accompagnato da un aperitivo offerto dal Comitato Soci Coop

Il successivo appuntamento è in programma il 20 novembre con Lidia Laudani “Un’altra vita”

Proseguono gli incontri il lunedì con il Circolo fotografico bustese, il martedì con il Corso di Yoga Terapeutico di Giuseppe Sabbatino e il mercoledì con il Corso di Tango Argentino organizzato da Lola Tango Asd.

Pubblicato il 08 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore