Varese celebra di Miro Panizza, lo scalatore dal cuore generoso
Sabato 18 ottobre incontro speciale del Binda Cycling Festival: la presentazione del libro di Paolo Costa dedicato allo scalatore varesotto che avrebbe compiuto 80 anni

Un tributo a un campione – amatissimo – in occasione di quello che sarebbe stato il suo 80° compleanno: Miro Panizza. Sabato 18 ottobre (alle 11) la nuova sede della Società Ciclistica Alfredo Binda in via Carrobbio 2 a Varese ospiterà uno degli eventi che compongono la rassegna “Binda Cycling Festival”: la presentazione del libro “Miro Panizza – Campione tra i campioni”, scritto da Paolo Costa e pubblicato pochi mesi fa da Edizioni Macchione.
L’appuntamento è un’occasione per ricordare gli 80 anni dalla nascita – avvenuta alle Fornaci di Fagnano Olona – di Vladimiro “Miro” Panizza, indimenticato e indimenticabile scalatore varesino scomparso nel 2002 e protagonista di una carriera lunga, intensa e ricca di emozioni. Da gregario, da battitore libero ma anche da punto di riferimento per le sue squadre.
Il corridore, che risiedeva a Cassano Magnago (la moglie fu maestra elementare di Ivan Basso per un curioso incrocio storico-ciclistico), ha infatti portato a termine ben 16 Giri d’Italia (record assoluto) piazzandosi nove volte tra i primi dieci, vincendo due tappe (la crono di Monte Maddalena nel ’75 e Monte Bondone ’78) e indossando per sei giorni la maglia rosa. Quattro le partecipazioni al Tour de France impreziosite dalla vittoria a Pau nel ’76.
Il libro di Paolo Costa – e i temi saranno ripresi nell’incontro di Varese – racconta non solo l’atleta, ma anche l’uomo: un cuore generoso, spesso in lacrime per l’intensità vissuta nelle corse, capace di grandi gesti come la fondazione della “Casa di Miro” a Rodero, tuttora attiva a sostegno delle persone disabili. Durante il talk show interverranno compagni di squadra, avversari e amici che hanno condiviso con lui un’epoca del ciclismo “romantico”: tra questi Franco Balmamion, Mario Lanzafame, Giuseppe Fezzardi, Franco Cribiori, Ezio Moroni e altri protagonisti del ciclismo tra gli anni Settanta e Ottanta.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.