A Lonate Pozzolo una lezione-concerto per riscoprire l’organo Prestinari del 1833
Domenica 16 novembre nella Chiesa di Sant’Ambrogio l’incontro con il Maestro Giacomo Costantini per “Note d’Autunno 2025”
Un pomeriggio dedicato alla scoperta di uno degli strumenti più affascinanti della musica occidentale: l’organo a canne. Domenica 16 novembre 2025, alle ore 16, nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio a Lonate Pozzolo, la Comunità Pastorale San Paolo VI – in collaborazione con la UNITRE e con il patrocinio dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno – propone una lezione-concerto dal titolo “Del più ottimo risultato, della mia più grande soddisfazione”, citazione tratta dalla relazione di collaudo dell’organo datata 1833.
Protagonista dell’incontro sarà il Maestro Giacomo Costantini, organista, cembalista e costruttore di strumenti musicali, che guiderà il pubblico in un viaggio sonoro e storico dedicato al monumentale organo Prestinari, autentico capolavoro dell’arte organaria lombarda custodito nella chiesa lonatese.
Un viaggio nella storia dell’organo
Nella prima parte dell’incontro, Costantini illustrerà l’evoluzione dell’organo nei secoli, dal suo impiego liturgico alle più recenti funzioni concertistiche. Saranno mostrati anche esempi di componenti dello strumento, per comprenderne da vicino il funzionamento e la complessità meccanica.
Un approfondimento sarà dedicato alla storia degli organi della chiesa di Sant’Ambrogio, fino al racconto del Prestinari del 1833, considerato uno dei migliori organi ottocenteschi italiani per equilibrio timbrico e versatilità sonora.
Il concerto dimostrativo
La seconda parte della serata sarà interamente musicale: il Maestro Costantini offrirà un concerto dimostrativo, mettendo in risalto le potenzialità espressive dello strumento e le diverse sonorità che ne fanno un unicum nel panorama organario lombardo.
L’appuntamento rientra nella rassegna “Note d’Autunno 2025”, promossa dalla Commissione Cultura della Comunità Pastorale San Paolo VI.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.