Busto Arsizio, due visite guidate alla scoperta dell’architettura di Silvio Gambini
Due itinerari urbani gratuiti per esplorare le opere dell’architetto bustocco: appuntamento il 23 e il 30 novembre, tra il centro e la zona della stazione FS
Due passeggiate guidate tra le architetture più significative di Silvio Gambini permetteranno ai cittadini di riscoprire il volto novecentesco di Busto Arsizio. L’iniziativa è proposta dall’Assessorato alla Cultura, a seguito della pubblicazione della prima mappa tematica della collana “Percorsi Urbani”, interamente dedicata alle opere dell’architetto.
Le visite, gratuite e rivolte al pubblico adulto, si svolgeranno nelle mattinate di domenica 23 e domenica 30 novembre, con partenza rispettivamente dal parco degli Alpini e da piazza Garibaldi. Ogni itinerario durerà circa un’ora e mezza, accompagnato da una guida abilitata del Servizio di Didattica Museale e Territoriale.
Un patrimonio da valorizzare
«Proseguono le iniziative per la valorizzazione del nostro patrimonio, anche architettonico – spiega l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli – Attraverso la collana dei Percorsi Urbani stiamo promuovendo i siti che rendono Busto Arsizio degna di attenzione anche da un punto di vista architettonico. Il primo numero, dedicato a Silvio Gambini, è disponibile sia in formato cartaceo che digitale. Intanto lavoriamo già alla prossima mappa, che sarà di matrice letteraria».
Due itinerari, un unico sguardo sulla città
Le visite si snoderanno lungo due direttrici:
-
Itinerario Est: domenica 23 novembre, dalle 10.00 alle 11.30. Il percorso segue lo sviluppo urbano novecentesco verso la stazione FS. Ritrovo al parco degli Alpini, in via Mameli 5. Prenotazione qui
-
Itinerario Ovest: domenica 30 novembre, dalle 10.00 alle 11.30. Il percorso parte dal centro cittadino e si sviluppa a partire da piazza Garibaldi. Prenotazione qui
Entrambi i percorsi propongono una selezione delle opere presenti nella mappa “Silvio Gambini – Architetture a Busto Arsizio”, pubblicata online sul sito del Comune.
Info utili e partecipazione
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione tramite Eventbrite.
Ecco il programma delle visite guidate:
– domenica 23 novembre, ore 10.00 – 11.30: visita guidata alle principali architetture dell’itinerario EST. Punto di ritrovo: parco degli Alpini, via Mameli 5
Link per la prenotazione:
https://www.eventbrite.it/e/silvio-gambini-itinerario-est-tickets-1970165260329?aff=oddtdtcreator .
– domenica 30 novembre, ore 10.00 – 11.30: visita guidata alle principali architetture dell’itinerario OVEST. Punto di ritrovo: piazza Garibaldi 4
Link per la prenotazione:
https://www.eventbrite.it/e/silvio-gambini-itinerario-ovest-tickets-1970168151978?aff=oddtdtcreator
La mappa è pubblicata qui:
https://www.comune.bustoarsizio.va.it/index.php/aree-tematiche/cultura/ba-cultura-e-identita/item/14890-due-nuovi-percorsi-urbani-dedicati-a-silvio-gambini
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.