Intelligenza artificiale, settimana corta e stipendi: a Samarate un incontro per riflettere sul lavoro oggi
In una fase di profonda trasformazione del lavoro, il Pd e i Giovani Democratici propongono una riflessione collettiva
«Il lavoro è un elemento essenziale per la dignità della persona e per la vita della comunità: costruisce relazioni, garantisce autonomia e permette di progettare il futuro. Oggi il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione profonda, e diventa indispensabile riportare questo tema al centro del dibattito pubblico, proponendo una nuova organizzazione del lavoro in tutti i settori, capace di migliorare davvero la qualità dell’occupazione e dei salari. La settimana lavorativa corta, accompagnata da stipendi adeguati, può essere una possibile risposta a queste sfide. Allo stesso tempo, robotica e intelligenza artificiale stanno segnando una nuova rivoluzione industriale, che richiede scelte coraggiose e una visione rinnovata del ruolo del lavoro nella società».
Se ne discute martedì 18 novembre alle ore 21.00, al Circolo Cooperativa di Consumo in Piazza Italia 26 a Samarate, in un incontro organizzato da Pd e Giovani Democratici e che vedrà la partecipazione di Giorgio Maran, sindacalista e attivista, e Noemi Cauzzo, avvocato e responsabile dei rapporti esterni della segreteria provinciale.
«Sarà un’occasione per riflettere sul rapporto tra lavoro salariato e vita personale, sulla necessità di riconquistare tempo per sé e per i propri affetti, e sulle ricadute positive che una diversa organizzazione del lavoro può avere anche sul piano ambientale e sulla parità di genere. Uno sguardo particolare sarà rivolto alla realtà della Provincia di Varese e della Lombardia, per analizzare opportunità e criticità del nostro territorio. Una serata di approfondimento e confronto aperto a tutti, per immaginare insieme un futuro in cui lavorare meglio significhi davvero vivere meglio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.