La Pro Patria non vince neanche con il Lumezzane, allo “Speroni” finisce 1-1
Un’altra occasione sprecata per i tigrotti che prima vanno in vantaggio con Mastroianni e poi si fanno riprendere, a causa di un grossolano errore difensivo
La Pro Patria non è riuscita ad andare oltre l’1-1 nella gara interna contro il Lumezzane, mancando per l’ennesima volta l’appuntamento con la prima vittoria allo “Speroni”. Una partita che i tigrotti dovevano vincere a tutti i costi per fare un salto in classifica e alimentare le speranze di salvezza. Quella della squadra di mister Leandro Greco non è stata una prestazione memorabile, caratterizzata da un primo tempo molto complicato, dove le migliori occasioni sono capitate sui piedi degli avversari che sono andati vicino al gol in due situazioni, entrambe capitate sui piedi di Ghillani, il quale prima ha fallito un gol da pochi passi, su assist di Diodato, e poi con un tiro in diagonale, terminato a lato di pochissimo.
All’inizio della ripresa la squadra di casa è riuscita a creare tre nitide occasioni con Schiavone, un colpo di testa parato da Drago, e Udoh, che ha colpito un palo. Al 20’ è arrivato il vantaggio firmato da Mastroianni con un bel colpo di testa, su assist di Giudici. L’1-0 dei biancoblù è durato appena una decina di minuti, perché intorno alla mezz’ora è arrivato l’1-1 firmato da Caccavo, al termine di un’azione scaturita da un errore di Masi che si è fatto sottrarre ingenuamente un pallone da Ferro. La squadra di Leandro Greco, nel finale, si è resa pericolosa prima con Giudici e poi con Ganz, senza riuscire a tornare in vantaggio. Questo pareggio è un risultato che non serve a nessuna delle due squadre che rimangono rispettivamente terzultima e penultima con 10 e 9 punti.
Fischio d’inizio
La Pro Patria inizia con il classico 3-5-2 che prevede Rovida in porta, davanti a lui Reggiori, Masi e Motolese, a centrocampo si rivede Schiavone in cabina di regia, con capitan Ferri e Di Munno al suo fianco, sulle fasce Giudici e Dimarco. In attacco Udoh affianca Mastroianni. Il Lumezzane risponde con il 4-3-3, con Drago tra i pali, Diodato, Gallea, Ndiaye e Moscati a comporre il quartetto difensivo, in mezzo ci sono Rolando, Rocca e Malotti. Il tridente offensivo è composto da Iori, Ferro e Ghillani. Il direttore di gara è Mattia Maresca della Sezione di Napoli. A completare la terna arbitrale, ci sono gli assistenti Davide Fenzi della Sezione di Treviso e Massimiliano Cirillo della Sezione di Roma 1. Il quarto ufficiale è Filippo Colaninno della Sezione di Nola, mentre l’operatore FVS è Andrea Manzini di Voghera.
Primo tempo
Le prime occasioni della gara sono per il Lumezzane: prima con Ferro che conquista palla su un disimpegno errato di Masi e di conseguenza calcia da fuori area mancando il bersaglio. Al 12’ Diodato mette un traversone sul secondo palo per Ghillani che colpisce in spaccata e manca clamorosamente lo specchio della porta. Intorno alla mezz’ora è ancora la squadra di Troise a rendersi pericolosa, con una conclusione da dentro l’area del solito Ghillani, che calcia in diagonale e sfiora il palo alla sinistra di Rovida. Il primo squillo della Pro Patria arriva al 40’ con una conclusione di Schiavone, su sponda di Udoh, con il pallone che finisce alto di poco. Al 45’ l’arbitro decreta la fine del primo tempo, con le squadre che vanno al riposo sullo 0-0. Un primo tempo molto bloccato, dove le migliori occasioni le ha create il Lumezzane.
Secondo tempo
Al 10’ la Pro Patria crea una grande occasione per andare in vantaggio: Giudici mette un traversone dalla destra sulla testa di Schiavone, il quale colpisce il pallone e lo indirizza sotto alla traversa, ma trova un super Drago che vola e riesce a deviare in angolo. La squadra di casa al 20’ va vicina al vantaggio con Udoh, che viene servito da Mastroianni e colpisce un palo clamoroso. Un minuto più tardi arriva il gol del vantaggio dei tigrotti, con Mastroianni che sfrutta alla perfezione un cross di Giudici e schiaccia in porta il pallone dell’1-0. Il vantaggio della squadra di Greco dura una decina di minuti, perché intorno alla mezz’ora, il Lumezzane trova il gol dell’1-1 con Caccavo, viziato da due errori marchiani di Masi e Reggiori. Al 37’ Giudici sfiora il nuovo vantaggio con un tiro-cross velenoso che costringe Drago a smanacciare. All’ultimo dei 5’ di recupero, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Ganz per poco non riesce a calciare da posizione molto ravvicinata, grazie ad una bella uscita bassa di Drago. Questa è stata l’ultima emozione della partita che si è conclusa con il punteggio di 1-1.
TABELLINO
PRO PATRIA-LUMEZZANE 1-1 (0-0)
Reti: 22′ st Mastroianni (PPA), 32′ st Caccavo (LUM)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi (43′ st Travaglini), Motolese; Giudici, Ferri, Schiavone (17′ st Schirò), Di Munno, Dimarco (17′ st Orfei); Mastroianni (43′ st Ganz), Udoh (28′ st Citterio). A disposizione: Zamarian, Viti, Renelus, Aliata, Ricordi, Bagatti. Allenatore: Greco.
Lumezzane (3-5-2): Drago; Moscati, Gallea, Ndiaye; Diodato (27′ st Pagliari), Rolando, Rocca, Malotti (12′ st Paghera), Ghillani (43′ st Ferretti); Ferro, Iori (27′ st Caccavo). A disposizione: Filigheddu, Bonardi, Deratti, D’Agostino, Cantamessa, Serpa, Scanzi, Simoncelli. Allenatore: Troise.
Ammoniti: Malotti (LUM), Motolese (PPA), Schirò (PPA)
Arbitro: Maresca di Napoli. Collaboratori: Fenzi di Treviso e Cirillo di Roma 1. IV Ufficiale: Colaninno di Nola. Fvs: Manzini di Voghera
SERIE C GIRONE A
Il programma (13° giornata): Arzignano – Pergolettese 1-0, Dolomiti Bellunesi – Cittadella 0-1, Renate – Virtus Verona 1-0, PRO PATRIA – LUMEZZANE 1-1, Inter U23 – Vicenza, Union Brescia – Alcione Milano, Pro Vercelli – Triestina, Trento – Ospitaletto, Giana Erminio – Albinoleffe, Novara – Lecco.
CLASSIFICA
Vicenza 32, Union Brescia e Lecco 27, Inter U23 22, Alcione e Cittadella** 21, Renate** 17, Trento e Pro Vercelli 16, Ospitaletto, Arzignano*, Pergolettese* e Dolomiti Bellunesi** 13, Albinoleffe, Giana Erminio e Novara 12, Virtus Verona** 11, Arzignano 10, Lumezzane** 10, PRO PATRIA** 9, Triestina* -10
*= 23 punti di penalizzazione
**= una partita in più
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.