Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
Venerdì 28 novembre alle ore 20.30 la palestra comunale ospita volontari Avsi e di Medici senza frontiere a concluisoe di un percorso di cittadinanza attiva svolto con bambini e ragazzi
Nei giorni scorsi gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Mornago, insieme alle classi prime della scuola secondaria di primo grado, hanno partecipato a un percorso di sensibilizzazione promosso in collaborazione con Medici Senza Frontiere.
Parallelamente, le classi seconde e terze della scuola secondaria hanno preso parte a una serie di incontri con operatori di AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale): organizzazione impegnata in progetti di cooperazione e sviluppo in molti Paesi del mondo.
I percorsi hanno offerto agli studenti l’occasione per riflettere sui temi dell’accoglienza, della solidarietà e dell’impegno personale di fronte alle grandi emergenze umanitarie che oggi toccano milioni di persone.
Attraverso testimonianze dirette, attività didattiche e momenti di confronto, i ragazzi hanno potuto comprendere come anche piccoli gesti possano contribuire a costruire un mondo più giusto e solidale.
A conclusione di queste esperienze, la scuola organizzerà, venerdì 28 novembre alle ore 20.30 presso la palestra comunale di Mornago l’incontro Una scuola che guarda il mondo. Una serata aperta ai ragazzi, ai genitori, ai docenti e alla cittadinanza, alla quale parteciperanno rappresentanti di Medici Senza Frontiere e AVSI che porteranno testimonianze dirette del loro impegno sul campo, in modo particolare a Gaza.
Questa iniziativa rappresenta un momento significativo per l’Istituto, che ribadisce così la propria volontà di non restare indifferente di fronte alla situazione umanitaria attuale, ma di voler educare alla speranza e alla responsabilità.
La scuola si conferma ancora una volta luogo di crescita, dialogo e impegno concreto, capace di unire conoscenza e solidarietà per formare cittadini consapevoli e attenti al bene comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.