Castronno
Ogni giorno un tema che ci riguarda: il programma di novembre di La Materia del Giorno
Ogni pomeriggio alle 16.00, un nuovo incontro in diretta sui social di VareseNews o in presenza negli studi di Materia Spazio Libero a Castronno
Gallarate
“Trentino in Piazza” porta i sapori e i profumi di montagna nel cuore di Gallarate
Nel weekend in piazza prodotti artigianali e specialità gastronomiche della tradizione trentina: vini, grappe, salumi, conserve, formaggi, dolci, miele e tante altre prelibatezze
Alla balaustra
Il grande fischietto
Due gravi infortuni agli occhi tolsero a Bill Chadwick il sogno di diventare un campione. Ma lui – cieco da un occhio – in NHL ci andò lo stesso da arbitro. E inventò quei segnali che si usano sulle piste di tutto il mondo
Somma Lombardo
A Volandia, Halloween fa il botto: superati i duemila visitatori nel weekend
Dall’evento di musica elettronica ai momenti per bambini, funziona la proposta articolata del museo. Reguzzoni: “Volandia cresce attirando pubblici eterogenei, grazie a un palinsesto di eventi e iniziative che sanno unire cultura e divertimento”
Scuola
Vanzaghello premia gli studenti meritevoli: domande entro il 25 novembre
Il Comune assegna riconoscimenti agli alunni distintisi nel percorso scolastico. L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’istruzione e cultura, si rivolge a chi ha raggiunto risultati eccellenti in diversi cicli scolastici
Varese
L’Università dell’Insubria vuole riportare alcuni corsi in centro a Varese e bussa alla Caserma Garibaldi
A un anno dal suo arrivo in rettorato, Maria Pierro traccia un bilancio delle attività tra nuovi corsi e investimenti edilizi. Tra gli obiettivi rendere la città più “universitaria”
Varesotto
Storia, paesaggio e cultura: le Piane Viscontee diventano un “ecomuseo”
Regione Lombardia riconosce come primo ecomuseo del Varesotto la piana della zona che sta tra il Lago di Varese e il Gallaratese. Un progetto che coinvolge nove Comuni, capitanati da Jerago con Orago, e che sta trasformandosi in realtà
Lonate Pozzolo
“L’ultimo volo”: a Lonate Pozzolo la storia di un pilota italiano della Seconda guerra mondiale
Un evento per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Lonate Ivano Ceribelli, autore del libro e voce narrante di una memoria che attraversa il cielo e il tempo
Glocal DOC
“Il canto del respiro”: a Glocal DOC un viaggio tra culture e suoni primordiali, alla ricerca dell’armonia del mondo
Ingresso gratuito mercoledì 5 novembre per la proiezione del film svizzero/italiano di Simona Canonica che vuole ricercare il suono della vita unendo Italia, Australia e Mongolia
Podcast
“Dal Parquet”: il dopopartita di Umana – Openjobmetis 86-75
Episodio stagionale numero 5 del nostro podcast del dopogara sulla Pallacanestro Varese. La squadra di Kastritis mostra alcuni passi avanti che non bastano a espugnare Venezia. Ascoltalo su tutte le piattaforme audio
Pallavolo
La Uyba si fa sorprendere: Macerata passa a Busto Arsizio
La Eurotek Laica perde in casa 1-3 e lascia l’intera posta in palio alle marchigiane che si confermano tra le squadre più in forma della A1. Non bastano Obossa e Battista, le Farfalle restano nella parte bassa della classifica
Lonate Pozzolo
A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli
Nel monastero di San Michele domenica 9 novembre si ripercorre la storia vera di un pilota italiano della Seconda guerra mondiale. Oltre 280 lettere originali e un dialogo tra filosofia, memoria e pace.

