Prima gioia casalinga per la Pro Patria: Pergolettese battuta 3-1
La squadra di Greco porta a casa tre punti pesantissimi nella sfida salvezza contro la squadra di Crema grazie alla doppietta di Mastroianni e al gran gol di Di Munno
La Pro Patria è riuscita a sfatare la maledizione dello “Speroni” superando per 3-1 la Pergolettese. I tigrotti sono riusciti ad andare in vantaggio nel primo tempo per 1-0 grazie alla rete di Mastroianni al 14’. Dopodiché gli ospiti hanno provato una reazione ma sono stati fermati da alcune importanti parate di Rovida, come quelle su Ferrandino e Corti. Nel secondo tempo la squadra ospite è riuscita a trovare il pareggio con un colpo di testa dell’ex Castellanzese Corti. I tigrotti dopo il gol sono riusciti a reagire, anche grazie ad un triplo cambio di mister Leandro Greco che ha dato una svolta alla gara, in particolare è stato decisivo l’ingresso di Orfei, bravo a servire Di Munno, il quale ha trovato l’incrocio dei pali con bellissimo tiro. I tigrotti hanno continuato ad attaccare e sono riusciti a trovare il 3-1, siglato su rigore da Mastroianni. Il bomber dei bustocchi ha anche sfiorato la tripletta nel finale. Per la squadra di mister Leandro Greco si tratta della prima vittoria stagionale davanti al proprio pubblico, che vale tre punti fondamentale, ossigeno puro per la classifica dei biancoblù, che salgono a quota 12, scavalcando momentaneamente la Virtus Verona. Per la Pergolettese, invece, continua il momento negativo.
Fischio d’inizio
La Pro Patria inizia con il solito 3-5-2 con Rovida tra i pali, Reggiori, Masi e Motolese a comporre il terzetto di difesa, a centrocampo ci sono Ferri, Di Munno e Citterio, mentre sulle fasce agisco Giudici e Dimarco, in avanti confermati Mastroianni e Renelus. Gli ospiti si schierano con un modulo speculare con Cordaro tra i pali, Aidoo, Lambrughi e Bane in difesa, Tomaselli e Padalino sulle fasce, in mezzo il capitano Arini è affiancato da Di Gesù e Careccia. In avanti la coppia composta da Ferrandino e dall’ex Castellanzese Corti. Arbitra l’incontro l’internazionale Deborah Bianchi della Sezione di Prato. A completare la terna arbitrale ci sono gli assistenti Paolo Cozzuto della Sezione di Formia e Alessandro Ceci della Sezione di Frosinone. Il IV ufficiale è Michele Pasculli della Sezione di Como, mentre l’operatore FVS è Daniele Antonicelli di Milano.
Primo tempo
La prima occasione della gara è per la Pergolettese: Ferrandino serve Corti che, solo davanti a Rovida, calcia in diagonale e sfiora il palo. Alla prima vera occasione, la Pro Patria va in vantaggio con il gol del solito Mastroianni, che ribadisce in rete un pallone leggermente sfiorato da Cordaro su colpo di testa di Ferri. Gli ospiti provano a reagire al 20’ con un tiro di Corti, respinto da Rovida. Successivamente è Di Gesù a rendersi pericoloso con un’azione personale e un tiro in diagonale, bloccato facilmente dal portiere di casa. I tigrotti sfiorano il raddoppio intorno alla mezz’ora con un colpo di testa di Masi su un calcio di punizione di Dimarco. Al 35’ i canarini si rendono pericolosi con un colpo di testa ravvicinato di Lambrughi bloccato da Rovida. Le ultime due occasioni sono degli ospiti con una punizione di Careccia e un tiro di Ferrandino respinto con i piedi da Rovida. La prima frazione si chiude dopo 1 minuto di recupero con i tigrotti avanti 1-0.
Secondo tempo
Il primo squillo della ripresa è della Pergolettese che va vicina al pareggio con un tiro di Ferrandino che esce di un soffio alla sinistra di Rovida. Intorno al quarto d’ora la squadra di Curioni trova il pareggio: Ferrandino mette in mezzo per Corti che sfiora di testa e insacca l’1-1. Al 22’ la Pro Patria riesce a tornare in vantaggio grazie ad un grandissimo gol di Di Munno che con il destro spedisce il pallone sotto l’incrocio facendo il 2-1. I tigrotti continuano a spingere e al 35’ riescono ad andare sul 3-1 grazie ad un rigore di Mastroianni, assegnato dopo la revisione al FVS per una trattenuta di Arini su Travaglini. La Pro Patria va vicina anche al quarto gol: Di Munno fa un bel cross per Mastroianni che colpisce al volo da posizione ravvicinata e per poco non trova la porta. Nel finale gli ospiti provano a rientrare in partita con una punizione di Careccia, un tiro di Ferrandino e un’altra conclusione al volo di Corti. Al termine dei 3 minuti di recupero l’arbitro decreta la fine della gara e la vittoria della Pro Patria per 3-1.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.