Pro Patria: c’è la prestazione, non i punti. Il Lecco vince 1-0
Decide la gara il gol di Furrer al 12' del primo tempo. La squadra di Greco prova a reagire ma senza riuscire a pungere
La Pro Patria esce sconfitta nel derby contro il Lecco. La squadra di mister Leandro Greco torna a casa a mani vuote dopo una prova più che dignitosa contro una squadra che, sulla carta, appariva più forte ed è attualmente la seconda forza del Girone A di Serie C. I tigrotti sono andati sotto nel punteggio al 12’ del primo tempo, quando il Lecco è andato in vantaggio grazie al gol di Furrer sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I bustocchi dopo lo svantaggio hanno provato a reagire, creando alcune situazioni pericolose: prima con un tiro di Mastroianni respinto da Furlan, poi con una conclusione di Reggiori terminata di poco a lato. Ad inizio ripresa la Pro Patria ha avuto un paio di sussulti con Giudici e Mastroianni, fermati entrambi in angolo. Nel finale i padroni di casa hanno sfiorato il 2-0 con Metlika e Voltan ma il risultato non è più cambiato. Questo finale lascia la squadra di Busto Arsizio al penultimo posto in classifica con 9 punti, mentre i padroni di casa salgono al secondo posto in solitaria, grazie al pareggio odierno dell’Union Brescia nel derby con l’Ospitaletto. La squadra di Valente ora ha 30 punti, a -8 dalla capolista Vicenza, che anche oggi è riuscita a vincere contro il Renate.
Fischio d’inizio
Il Lecco inizia con un 3-4-2-1 con Furlan tra i pali, in difesa accanto al capitano Battistini ci sono Tanco e Kritta, in mezzo al campo giocano Metlika e Zanellato, mentre sulle corsie laterali agiscono Rizzo e Furrer, a supporto della punta Sipos, ci sono Frigerio e l’ex Andrea Mallamo. La Pro Patria risponde con il solito 3-5-2, con Rovida in porta, Reggiori, Masi e Motolese a comporre il terzetto arretrato, a centrocampo ci sono Citterio, Di Munno e Ferri, con Dimarco e Giudici sulle fasce, in avanti Renelus affianca Mastroianni. Il direttore di gara è Davide Gandino della Sezione di Alessandria. A completare la terna arbitrale, ci sono gli assistenti Marco Munitello della Sezione di Gradisca D’Isonzo e Cosimo De Tommaso della Sezione di Voghera. Il Quarto ufficiale è Giacomo Rossini della Sezione di Torino, mentre l’operatore FVS è Dario Testaì di Catania.
Primo tempo
La prima occasione della gara è per il Lecco con Rovida che riesce ad anticipare Sipos, pronto a colpire a botta sicura. Al 12’ il portiere tigrotto respinge in angolo un bel tiro di Zanellato e, sul seguente giro dalla bandierina, il Lecco trova il vantaggio: Sipos stacca sul primo palo, Rovida smanaccia ma la palla, dopo una traiettoria irregolare, finisce sui piedi di Furrer che insacca da due passi. Non succede molto, i ritmi non si alzano e alla mezz’ora la Pro Patria si rende pericolosa con un tiro di Mastroianni respinto da Furlan. Una decina di minuti più tardi Reggiori calcia fuori dopo un batti e ribatti sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il primo tempo si chiude dopo 4 minuti di recupero con la squadra di Valente avanti di una lunghezza.
Secondo tempo
Dopo un avvio di ripresa abbastanza bloccato, al 19’ Giudici spaventa i padroni di casa con un tiro, che viene deviato in angolo da Furlan. Successivamente è Mastroianni a rendersi pericoloso di testa. Intorno alla mezz’ora bella il Lecco costruisce una bella azione con Pellegrino, il quale arriva a ridosso della linea di fondo e scarica su Voltan, che di conseguenza appoggia per Metlika che calcia da fuori area, non trovando la porta. Pochi istanti dopo viene annullato un gol al Lecco, siglato da Sipos, per un fallo di mano ad inizio azione di Bonaiti. Successivamente anche ai tigrotti viene annullato un gol per fallo di Mastroianni su Battistini. Al 38’ Rovida compie una grande parata su un tiro di Ndongue. L’ultima occasione per la Pro Patria la crea Mastroianni con un tiro al volo con l’esterno, terminato altissimo. All’ultimo dei 6’ di recupero Voltan dopo una bella azione personale calcia a giro senza trovare lo specchio della porta. Questa è stata l’ultima emozione della partita che si è conclusa con la vittoria del Lecco per 1-0.
LECCO-PRO PATRIA 1-0 (1-0)
Reti: 12′ Furrer (LEC)
Lecco (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Kritta; Rizzo (38′ st Galeandro), Metlika, Zanellato (12′ st Bonaiti), Furrer (23′ st Ndongue); Frigerio (23′ st Voltan), Mallamo (1′ st Pellegrino); Sipos. A disposizione: Dalmasso, Costant, Marrone, Grassini, Alaoui, Lovisa, Anastasini. Allenatore: Valente.
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Ferri, Di Munno (1′ st Schirò), Citterio (14′ st Orfei), Dimarco (27′ st Ganz); Mastroianni, Renelus (43′ st Bagatti). A disposizione: Gnonto, Viti, Aliata, Auci, Travaglini, Ricordi, Marra. Allenatore: Greco.
Ammoniti: Kritta (LEC), Di Munno (PPA), Zanellato (LEC), Tanco (LEC)
Arbitro: Gandino di Alessandria Collaboratori: Munitello di Gradisca D’Isonzo e De Tommaso di Voghera IV Ufficiale: Rossini di Torino Fvs: Manzini di Voghera
SERIE C GIRONE A
RISULTATI (14° giornata): Cittadella – Arzignano 1-0, Lumezzane – Pro Vercelli 3-1, Triestina – Trento 1-1, Ospitaletto – Union Brescia 0-0, Alcioni Milano – Novara 0-1, Vicenza – Renate 1-0, LECCO – PRO PATRIA 1-0, Pergolettese – Giana Erminio (17-11), Dolomiti Bellunesi – Inter U23 (3-12)
CLASSIFICA
Vicenza 38, Lecco 30, Union Brescia 28, Cittadella e Alcione 24, Inter U23* 22, Trento 20, Pro Vercelli 19, Novara 18, Renate 17, Albinoleffe 16, Ospitaletto 14, Dolomiti Bellunesi*, Arzignano, Giana Erminio*, Pergolettese e Lumezzane* 13, Virtus Verona 11, PRO PATRIA 9, Triestina** -9.
*= una partita in meno
**= 23 punti di penalizzazione
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.