Pro Patria, missione coraggio a Lecco: i tigrotti cercano l’impresa
Domenica 16 novembre alle 17.30 i biancoblu di mister Greco affronteranno la seconda della classe, provando a strappare dei punti pesanti in chiave salvezza
Dopo il misero pareggio ottenuto nella gara contro il Lumezzane, la Pro Patria è attesa da una trasferta impegnativa sul campo del Lecco, una delle squadre rivelazione di queste prime giornate del Girone A di Serie C. La squadra di mister Leandro Greco (domenica 16 novembre alle 17.30 allo stadio Rigamonti-Ceppi) dovrà dare il massimo per provare a portare a casa qualche punto pesante, nonostante l’avversario sia sulla carta più forte.
Per centrare la salvezza, infatti, ogni singolo punto, anche su campi apparentemente proibitivi, può fare la differenza. Dall’altra parte c’è la formazione bluceleste, reduce da un brutto e inatteso stop sul campo del Novara, una sconfitta che le ha fatto perdere terreno nei confronti della capolista Vicenza, che ora può vantare 8 punti di vantaggio nei confronti delle seconde in classifica Lecco e Union Brescia. Pertanto la formazione di casa vorrà fare bottino pieno per evitare che il ritardo dai biancorossi aumenti ulteriormente.
La formazione manzoniana è allenata da mister Federico Valente, tecnico italo-svizzero che sta facendo un egregio lavoro da quando, il 5 febbraio scorso, è subentrato a Gennaro Volpe, conducendo la squadra a una salvezza tranquilla. In estate la società ha deciso di intraprendere con lui un progetto a lungo termine, rinnovandogli il contratto fino al 2027. In queste prime tredici giornate l’allenatore sta ripagando al meglio la fiducia della società con ben 27 punti conquistati, frutto di 8 vittorie, 3 pareggi e solo 2 sconfitte, che però al cospetto di una macchina che appare perfetta come il Vicenza risultano pesanti.
Il tecnico cinquantenne originario di Solothurn ha trascorso la sua carriera da portiere in Svizzera fino al ritiro del 2011, al termine dell’avventura con il Wurenlos, società nella quale ha iniziato anche la carriera da allenatore prima di passare ai settori giovanili di Lucerna e Zurigo. Proprio a Zurigo tra il 2013 e il 2017, oltre a guidare l’U16 ha svolto il ruolo di Video Analyst per della prima squadra. Successivamente si è trasferito in Germania guidando l’U17 e l’U19 del Friburgo, prima di approdare in Italia nell’estate del 2023 per allenare il Sudtirol U19, formazione allora neopromossa in Primavera2. Con i bolzanini ha fatto molto bene in 14 partite, tanto da meritare la promozione in prima squadra il 4 dicembre 2023 per raccogliere il testimone di Pierpaolo Bisoli, conducendo la squadra a una salvezza tranquilla in Serie B. Nella stagione successiva, dopo aver ottenuto la Licenza Pro Uefa presso la federazione elvetica, è stato riconfermato sulla panchina del Sudtirol, salvo poi essere esonerato il 4 novembre 2024. Al suo posto era stato scelto il saronnese Marco Zaffaroni.
Agli ordini di mister Valente, in estate è arrivato un ex tigrotto: Andrea Mallamo, che ha trascorso due stagioni in maglia biancoblù tra il 2023 e il 2025, collezionando un totale di 51 presenze complessive tra campionato e coppa. Tra l’altro l’allenatore del Lecco ha avuto modo di allenare a Bolzano anche il fratello di Andrea, Alessandro.
Mister Leandro Greco ritroverà un suo ex compagno di squadra: Davide Voltan, con cui ha giocato nella seconda parte di stagione 2020-21, al Sudtirol, per poi allenarlo insieme a Javorcic e Bisoli nelle due stagioni successive. Il trequartista classe 1995 ha alle spalle una carriera importante, con due vittorie della Serie C con Sudtirol e Feralpisalò e alcune annate in Serie B, l’ultima delle quali disputata lo scorso anno con la maglia del Cittadella.
Tra Lecco e Pro Patria ci sono una ventina di precedenti con il bilancio che sorride ai tigrotti che hanno vinto 11 volte, mentre i blucelesti 6. La scorsa stagione ci fu una vittoria per parte: all’andata si imposero per 2-1, mentre al ritorno furono i lecchesi ad avere la meglio con un analogo punteggio, grazie ad una rimonta nel finale.
SERIE C GIRONE A (14° giornata)
PROGRAMMA: Cittadella – Arzignano, Lumezzane – Pro Vercelli, Triestina – Trento, Ospitaletto – Union Brescia, Alcioni Milano – Novara, Vicenza – Renate, LECCO – PRO PATRIA, Pergolettese – Giana Erminio (17-11), Dolomiti Bellunesi – Inter U23 (3-12)
CLASSIFICA: Vicenza 35, Union Brescia e Lecco 27, Alcione Milano 24, Inter U23 22, Cittadella 21, Trento e Pro Vercelli 19, Renate 17, Novara 15, Albinoleffe, Ospitaletto, Pergolettese, Giana Erminio, Arzignano e Dolomiti Bellunesi 13, Virtus Verona 11, Lumezzane 10, PRO PATRIA 9, Triestina* -10.
*= 23 punti di penalizzazione
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.