Quantcast

Pro Patria, sfida da non sbagliare nell’anticipo con il Lumezzane

Sabato 8 novembre alle 17.30 i tigrotti scenderanno in campo per la 13a giornata di campionato contro i rossoblù, con l’imperativo di vincere per recuperare terreno

Alcione - Pro Patria

Dopo la sconfitta rimediata in casa dell’Alcione, la Pro Patria è attesa da una sfida cruciale in chiave salvezza contro il Lumezzane, in programma sabato 8 novembre alle 17.30 allo stadio “Carlo Speroni” e valida per la 13a giornata di campionato. Per la squadra di mister Leandro Greco si tratta di una partita assolutamente da non sbagliare e il solo risultato che conterà sarà la vittoria.

Tre punti che sarebbero ossigeno puro per i bustocchi, i quali scavalcherebbero proprio la formazione bresciana, terzultima in classifica con un solo punto in più rispetto ai tigrotti (9 conto 8). La squadra di casa è chiamata a disputare una prova di grande carattere e concretezza, per cercare di ottenere il primo successo stagionale tra le mura amiche.

Dall’altra parte ci sarà un Lumezzane reduce da un avvio di campionato molto complicato, durante il quale si è già verificato un cambio in panchina con l’avvicendamento tra Massimo Paci e Emanuele Troise. Paci, arrivato lo scorso 30 marzo (debutto alla 34° giornata), ha guidato la società bresciana per 10 partite tra campionato e coppa, ottenendo 4 pareggi, tutti nella scorsa stagione, e 6 sconfitte, prima di essere sollevato dall’incarico dopo la battuta d’arresto con la Triestina alla quarta giornata. Troise, invece, è in carica da 8 partite e finora ha ottenuto 2 vittorie, contro Ospitaletto e Cittadella 3 pareggi e 3 sconfitte. La squadra rossoblù è imbattuta da tre turni, avendo pareggiato consecutivamente contro Trento, Arzignano Valchiampo e Renate.

Tra le fila dei bresciani milita una vecchia conoscenza di mister Leandro Greco: Marco Moscati. Centrocampista classe 1992 che vanta una lunga esperienza con 182 partite giocate in Serie B tra Livorno, Virtus Entella, Novara, Perugia e Trapani, impreziosite da 11 gol e 24 assist. La sua ultima stagione in cadetteria è stata quella con il Trapani nella stagione 2019-2020; l’anno successivo è tornato a Perugia, dove ha vinto il Girone B di Serie C contribuendo alla promozione degli umbri in B, impresa già riuscita nella stagione 2013-2014. Successivamente è passato al Sudtirol, agli ordini di mister Ivan Javorcic, il cui vice era proprio Leandro Greco, diventando un perno del centrocampo altoatesino e conquistando la sua terza promozione in Serie B.

Quest’estate il Lumezzane ha preso in prestito, proprio dal Sudtirol, il portiere Giacomo Drago, che è tornato in terza serie per rilanciarsi dopo due stagioni in cadetteria, durante le quali ha collezionato 6 presenze complessive con le maglie di Sudtirol e Cremonese. Con quest’ultima ha conquistato, da secondo portiere, la promozione in Serie A. Quest’anno Drago è tornato nel Girone A, già affrontato tra il 2021 e il 2023 con il Renate. In attacco, la squadra del presidente Andrea Caracciolo può contare su Alfredo Donnarumma, un giocatore da oltre 100 gol tra Serie A, B e C. La categoria in cui ha lasciato maggiormente il segno è la Serie B, vinta due volte con Empoli e Brescia, dove ha totalizzato 254 apparizioni con ben 91 gol e 32 assist.

Tra le due squadre ci sono 28 precedenti con bilancio positivo per la Pro Patria che ha portato a casa 13 vittorie, contro le 6 degli avversari, a cui si aggiungono 9 pareggi. Nella scorsa stagione, all’andata finì 1-1 al “Tullio Saleri”, mentre al ritorno i tigrotti travolsero i rossoblù con un rotondo 4-1.

DIRETTAVN – La partita dello “Speroni” sarà raccontata nel classico liveblog #direttaVN già attivato venerdì pomeriggio. All’interno, dal calcio di avvio, tutte le notizie dal match. CLICCATE QUI.

SERIE C GIRONE A
PROGRAMMA (13° giornata): Arzignano – Pergolettese, Dolomiti Bellunesi – Cittadella, Renate – Virtus Verona, PRO PATRIA – LUMEZZANE, Inter U23 – Vicenza, Union Brescia – Alcione Milano, Pro Vercelli – Triestina, Trento – Ospitaletto, Giana Erminio – Albinoleffe, Novara – Lecco.

CLASSIFICA – Vicenza 32, Union Brescia e Lecco 27, Inter U23 22, Alcione 21, Cittadella 18, Trento e Pro Vercelli 16, Renate 14, Ospitaletto, Pergolettese e Dolomiti Bellunesi 13, Albinoleffe, Giana Erminio e Novara 12, Virtus Verona 11, Arzignano 10, Lumezzane 9, PRO PATRIA 8, Triestina* -10
*= 23 punti di penalizzazione

di
Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore