Varese School Cup, 23 istituti in campo per la quarta edizione
Il torneo interscolastico provinciale, organizzato da "Il basket siamo noi" torna a partire dal 10 novembre con un nuovo record di partecipazione. Sei gironi, tante attività collaterali, finali al palazzetto. E c'è di nuovo anche l'under 14
La Varese School Cup torna in campo con numeri in continua espansione. Saranno infatti 23 gli istituti superiori coinvolti in tutto il territorio provinciale (cui si aggiunge il Don Bosco di Borgomanero), ai quali si aggiungono 12 scuole medie per la sezione U14, a testimonianza di un progetto che cresce e si consolida anno dopo anno grazie all’organizzazione de “Il basket siamo noi”, il trust dei tifosi di Pallacanestro Varese che ha ideato e portato avanti questa iniziativa nata nel 2022.
Giunto infatti alla quarta edizione, il torneo si presenta con un format rodato ma arricchito da nuove proposte, tra cui l’introduzione di un’“area marketing” e un evento formativo in collaborazione con il Museo del Risparmio. Le attività non si limiteranno al campo da basket: la Varese School Cup è, ancora una volta, anche comunicazione, creatività, partecipazione e spirito di squadra. È infatti confermato l’impianto generale del torneo che prevede, oltre alle squadre sportive, la creazione di team di studenti interni alle diverse scuole che si occupano delle diverse aree.
Il torneo scolastico prenderà il via il 10 novembre con la prima giornata del girone A al Campus di Varese. Nei successivi appuntamenti, in programma fino al 5 dicembre, si giocheranno le partite degli altri gironi nelle palestre scolastiche della provincia: da Gavirate a Gallarate, da Tradate a Malnate.
La seconda fase scatterà a febbraio 2026, mentre le semifinali e la finale per il primo posto si terranno venerdì 24 aprile all’Itelyum Arena, il palasport di Masnago che fin dalla prima edizione ospita gli incontri decisivi per il titolo e che – venerdì 7 novembre – è stato teatro della presentazione.
Come detto, la Varese School Cup conferma il suo approccio multidisciplinare. Ogni scuola sarà chiamata a realizzare progetti nell’ambito della grafica, comunicazione, tifo positivo e danza, per valorizzare il coinvolgimento di tutti gli studenti, anche di quelli non impegnati sul parquet.
A queste aree si aggiunge da quest’anno l’area marketing, in cui gli alunni potranno proporre progetti promozionali o piani per attirare sponsor locali. E’ stata inoltre confermata la collaborazione con il Museo del Risparmio che proporrà un evento didattico sull’organizzazione di un evento sportivo.
Per quanto riguarda invece le scuole medie, la sezione U14 si disputerà a marzo con due gironi e una giornata finale il 27 marzo. Anche i più giovani parteciperanno alle attività collaterali con progetti creativi e coreografie.
I SEI GIRONI
A: Liceo Ferraris, Varese; Manfredini, Varese; ISIS Newton, Varese; Einaudi,
Varese.
B: Casula Nervi, Varese; Liceo Manzoni, Varese; Maria Ausiliatrice, Varese;
Keynes, Gazzada.
C: Stein, Gavirate; Dalla Chiesa, Sesto Calende; Istituto Volontè, Luino; De Filippi,
Varese
D: Da Vinci/Pascoli, Gallarate; Istituto Ite Tosi, Busto Arsizio; Liceo Candiani, Busto
Arsizio; Don Bosco, Borgomanero.
E: Marie Curie, Tradate; Don Milani, Tradate; Montale, Tradate; Geynomat, Tradate.
F: Fermi, Castellanza; Crespi, Busto Arsizio; Pantani, Busto Arsizio.
Di Varese School Cup abbiamo già parlato nella 5a puntata del nostro podcast “Luci a Masnago” nella quale è stata ospite Paola Biancheri de “Il basket siamo noi”. La trovate nel box seguente; l’intervista a Paola è nell’ultima parte del file.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.