Quantcast

Viaggiare in auto sulle strade degli Stati Uniti

Le possibilità per pianificare un viaggio in auto negli Stati Uniti sono infinite, ma è opportuno programmare in anticipo ed evitare dimenticanze che potrebbero compromettere la tranquillità e la sicurezza

SEO novembre 2025

Scoprire gli Stati Uniti è come vivere un sogno e muoversi nel tempo, nella storia e nella natura più vasta e selvaggia. Se poi si tratta di viaggiare in auto, senza vincoli di tempo e in totale libertà, l’esperienza diventa ancora più coinvolgente e piacevole: le lunghe strade americane, le locande, i motel e le tavole calde costituiscono già un’attrazione di per sé, ancora prima di raggiungere le destinazioni scelte.

Ovviamente, sia per la grandezza degli Stati Uniti, sia per le caratteristiche del territorio, per viaggiare in auto è necessario predisporre tutto con la massima accuratezza, definire l’itinerario e le tappe, capire quale può essere il tipo di veicolo più adatto, informarsi sul clima e sulle temperature, richiedere visti e documenti e così via.

Le possibilità per pianificare un viaggio in auto negli Stati Uniti sono infinite, ma è opportuno programmare in anticipo ed evitare dimenticanze che potrebbero compromettere la tranquillità e la sicurezza. Per viaggiare in serenità, e godersi semplicemente il piacere dell’avventura di un viaggio in auto, un’ottima soluzione è quella di scegliere un pacchetto fly and drive negli Stati Uniti, rivolgendosi ad un tour operator esperto e competente. Con Versis America è possibile organizzare senza difficoltà un viaggio in auto negli USA, grazie ad un team di professionisti che lavorano con passione e che conoscono profondamente questo territorio, provvedendo a tutto ciò che occorre per ottenere la massima soddisfazione.

In auto negli Stati Uniti: come muoversi e dove andare

Gli itinerari da percorrere in auto negli Stati Uniti sono tantissimi, alcuni permettono di viaggiare su strade storiche e leggendarie, di visitare le località più rinomate e di vivere pienamente l’atmosfera e lo spirito americani, tra spiagge, città caotiche e immensi paesaggi naturali.

La Route 66

Quando si pensa ad un viaggio in auto negli USA, il primo pensiero è senza dubbio la Route 66, la celebre strada che, attraversando otto stati americani partendo da Chicago e arrivando fino alla spiaggia di Santa Monica, rappresenta ancora oggi un simbolo della cultura locale. L’epoca in cui la Route 66 rappresentava il vero sogno americano è passata, ma è ancora possibile incontrare vecchie stazioni di rifornimento, motel, tavole calde, botteghe e tante persone che sono rimaste ancorate alla storia e alle tradizioni.

Inoltre, la Route 66 permette di ammirare splendidi paesaggi, dal Mississippi, al Texas, al New Mexico, all’Arizona, tra deserti, praterie e maestose montagne, fino alla vista dell’oceano. Una settimana è sufficiente, ma avendone a disposizione almeno due ci si può concedere qualche tappa in più, e visitare magari la Monument Valley, Las Vegas o il Grand Canyon.

La California e la Costa Ovest

Un interessante giro della West Coast in auto può partire da San Francisco, la città del Golden Gate dove, oltre al celebre ponte e alla magnifica baia, è possibile fare visita all’ex penitenziario di Alcatraz, mentre gli estimatori del vino possono programmare un’escursione nelle colline circostanti e visitare le note cantine locali, disponibili per piacevoli degustazioni.

Un tour in auto lungo la costa occidentale degli USA è comunque dedicato in gran parte alle famose località di mare, da Santa Barbara, a Malibu, fino a Los Angeles e alle sue meraviglie, compresa Hollywood, meta irrinunciabile per gli appassionati del cinema.

Non molto distante si trova anche Las Vegas, icona del divertimento a tutti i costi, dove è d’obbligo lasciarsi trascinare dal gioco al casinò e fare mattina tra luci, musica e spettacoli.

Relax e natura tra i colori del New England

Viaggiare negli Stati Uniti non significa solo trovarsi tra il caos e il traffico delle grandi metropoli o percorrere lunghe strade tra paesaggi montuosi e desertici. La regione del Nord Est, da Boston fino alla costa del Maine e, nell’entroterra, verso il Vermont, è caratterizzata da uno scenario naturale ancora incontaminato, montagne, boschi e foreste popolate da animali selvatici, da pittoreschi borghi e villaggi, piccole città, campi colivati e mulini ad acqua, luoghi dove l’impressione è quella di essere tornati indietro nel tempo.

Anche la città di Boston, centro della cultura americana e simbolo di libertà e di indipendenza, merita una visita, dedicandosi magari a percorrere il Freedom Trail, un itinerario che si snoda tra le strade cittadine toccando tutti i monumenti più importanti della storia statunitense.

Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore