Un pomeriggio dedicato al dialetto ed alle tradizioni bustocche
Auser organizza per il 4 dicembre

Mercoledì 4 Dicembre alle ore 15,30 in via Volta 5 si svolgerà un incontro dedicato al dialetto ed alle tradizioni bustocche. Grazie alla collaborazione dell’architetto Carlo Valentini, tutti coloro che vorranno partecipare avranno l’occasione di parlare il dialetto, di confrontarsi con la tradizione, di raccontare esperienze.
Per coloro che non parlano il dialetto questa sarà l’occasione di entrare in un mondo di ricordi di eventi piccoli e grandi. Questo primo incontro sarà dedicato alla “Festa di muusi e di cupéti “ che tradizionalmente si svolge presso la chiesa della Madonna in Prato l’8 dicembre.
Auser non vuole mettersi in concorrenza con le istituzioni, le associazioni e le personalità che dedicano da anni i loro studi alla tutela ed alla valorizzazione del dialetto e delle tradizioni cittadine: gli scopi di Auser sono quelli di promuovere la socializzazione, di favorire capacità di confronto, per un invecchiamento attivo e per una cittadinanza sempre più consapevole e partecipe. Auser ringrazia per la sua disponibilità l’architetto Carlo Valentini conosciuto in città soprattutto per il suo impegno sociale, nello scoutismo e perché ha dedicato parte importante della sua professionalità al restauro ed alla conservazione monumentale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.