Due casi di Coronavirus in Italia, chiuso il traffico aereo con la Cina
Due turisti cinesi a Roma sono stati trovati positivi ai test. Erano arrivati in Italia atterrando a Malpensa giovedì scorso. Il premier Conte: "Non c'è nessun motivo di creare panico e allarme sociale"

«Sono confermati due casi in italia di persone contagiate da coronavirus. Si tratta di due turisti cinesi in vacanza a Roma». È questo l’annuncio del premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro della salute Roberto Speranza nella serata di giovedì 30 gennaio. Il premier ha annunciato anche che il traffico aereo da e per la Cina è chiuso.
I due turisti sono arrivati in Italia il 23 gennaio a Malpensa.
Nel frattempo le autorità hanno sigillato la stanza di hotel dove i due soggiornavano e un pullman con a bordo turisti cinesi arrivati in Italia con lo stesso tour operator della coppia è stato scortato dalla polizia all’ospedale Spallanzani. Al momento non si escludono ulteriori misure di prevenzione che potrebbero essere applicate nei confronti di veicoli e persone con cui era entrata in contatto la coppia.
«Siamo vigili e molto attenti: non ci siamo fatti trovare impreparati -ha spiegato il premier-. Lo Spallanzani è la Bibbia in questo settore. Non c’è nessun motivo di creare panico e allarme sociale. Domani mattina ho convocato un consiglio dei ministri. Adotterremo altre misure in modo da mettere in campo tutte le strutture competente, ivi compresa la protezione civile».
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha poi puntualizzato: «L’insorgenza di casi di Coronavirus in Italia è un fatto abbastanza normale se pensiamo alla statistica, visto che in Europa ci sono già dieci casi. Era abbastanza probabile, lo dicevano già da tempo i nostri scienziati. La situazione è seria ma non bisogna fare allarmismi, la situazione è totalmente sotto controllo».
Virus cinese: cos’è e quali sono le avvertenze per viaggi e commercio internazionale
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.