Un corso per riconoscere il fascismo dedicato agli studenti di Busto Arsizio
Dal 25 gennaio fino a marzo gli studenti delle superiori cittadine potranno partecipare ad una serie di incontri con nomi importanti come Giovanni Cerutti o Moni Ovadia. Organizza l'associazione Amici di Angioletto

L’Associazione Amici di Angioletto organizza, anche quest’anno, un corso a distanza rivolto agli studenti della Scuola Secondaria Superiore del territorio. Il filo conduttore degli incontri sarà “come riconoscere e reagire all’educazione fascista”.
Il corso avrà inizio martedì 25 gennaio, con una lezione magistrale del professor Giovanni Cerutti. Si terrà completamente a distanza, per le condizioni di emergenza che ancora persistono. Organizzato dall’Associazione in stretta collaborazione con il Liceo Artistico Candiani Coreutico Musicale Pina Bausch, il corso propone momenti di riflessione sulla nostra contemporaneità e terminerà nel mese di marzo.
A seguire, infatti, gli studenti incontreranno personaggi come Dario Venegoni dell’Aned (associazione che raggruppa i deportati nei campi di sterminio o i loro eredi), il regista e attore teatrale Moni Ovadia, l’esperto di iconologia Damiano Grassi, lo storico Francesco Filippi, le due testimoni della Shoah Tati e Andra Bucci, Oscar Zanoncini che parlerà della situazione del neonazismo e del neofascismo in provincia di Varese. La serie si chiderà con lo spettacolo teatrale “Graziano”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.