Quantcast

Stessa scuola e stessa classe, mamma e figlio si diplomano insieme all’Ite Tosi di Busto Arsizio

Una delle storie emerse dal Diploma Day di quest'anno è senz'altro quella di Michela e Davide di Tradate che, insieme, hanno affrontato la malattia e la scuola, diplomandosi insieme

Sono arrivati al traguardo della maturità insieme, mamma e figlio, all’Ite Tosi di Busto Arsizio grazie alla scuola serale. È una storia profondamente emozionante quella di Michela Frusciante, 51 anni, e del figlio Davide Abate di 24, entrambi di Tradate.

Hanno affrontato le avversità della vita, gli errori e le ripartenze in un mondo che propone solo modelli di perfezione e volontà di potenza meritandosi tutti gli applausi dei 420 studenti che si sono diplomati con loro e che ieri sera hanno potuto ascoltare le parole di mamma Michela che è stata chiamata sul palco del Diploma Day dalla dirigente Amanda Ferrario.

«Ho potuto completare il mio percorso scolastico interrotto a 16 anni. A quell’età si può sbagliare perchè si è ancora confusi e troppo giovani per comprendere a pieno quello che i genitori ci ripetono continuamente – ha detto Michela non senza momenti di commozione -. Sono stata aiutata e supportata dai miei figli Davide e Ilenia».

Un percorso di tre anni che non è stato esente da difficoltà, quello di questa mamma, che per un anno ha potuto seguire le lezioni solo in dad a causa di una malattia invalidante che l’ha colpita: «Per questo devo ringraziare i miei compagni di classe, la dirigente scolastica e anche il mio datore di lavoro che mi ha aspettato e mi ha riaccolto, una volta guarita».

Anche per Davide non è stato facile perchè a causa di una neuropatia che lo ha paralizzato per 4 anni ha dovuto interrompere il suo percorso di studi per poi riprenderlo una volta rimessosi in piedi: «È stato un cammino che abbiamo fatto insieme e che ci ha portati qui oggi. Lei potrà accedere ai concorsi pubblici o, comunque, mirare ad un posto d’ufficio dopo tanti anni di lavoro mentre io proseguirò gli studi iscrivendomi ad informatica». diploma day ite tosi 2023

La loro storia è sinonimo di tenacia, costanza, forza di volontà che fa superare davvero tutte le avversità che si possono porre davanti, uno sprone per i tanti ragazzi che stanno affrontando il percorso naturale di studi e che in qualsiasi momento di sconforto possono tirare fuori dal cassetto per darsi forza.

Mamma Michela, dal palco, ha detto che la sfida l’ha vinta Davide (riferendosi a quello che ha passato, pur senza dirlo al microfono) ma il figlio alla fine ha dovuto ammettere: «Lei è uscita con 89, io con 87. Il verdetto è chiaro».

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it
Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che facciamo una buona informazione, sostienici!
Pubblicato il 13 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore