Crisi climatica, giovedì 22 maggio a Gallarate un documentario per riflettere
Giovedì 22 maggio a Gallarate nell'ambito della rassegna cinematografica “Di terra e di cielo” verrà proiettato il documentario “Come se non ci fosse un domani”, che si concentra sulla crisi climatica e chi lotta per sensibilizzare l'opinione pubblica su questi temi

Occhi puntati sulla crisi climatica e su chi di impegna per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema.
Una serata di cinema e riflessione è in programma a Gallarate giovedì 22 maggio alle 21, nell’ambito della rassegna cinematografica “Di terra e di cielo”.
In proiezione il documentario “Come se non ci fosse un domani”, firmato dai registi Riccardo Cremona e Matteo Keffer, che racconta le azioni, le paure, le speranze e i conflitti interiori del movimento Ultima Generazione, gruppo di attivisti impegnati contro la crisi climatica.
Il film, prodotto in Italia nel 2024 e della durata di 90 minuti, offre uno sguardo lucido e profondo su un fenomeno sociale in rapida espansione. Le vicende personali dei protagonisti si intrecciano con gli interrogativi morali e politici legati al dissenso civile e alle strategie di protesta. Tra i momenti più intensi documentati dalla pellicola, le manifestazioni pubbliche che hanno suscitato grande attenzione mediatica e divisione nell’opinione pubblica.
«Ultima Generazione cerca di chiamare ‘Penultima generazione’ (quella al potere) a rispondere della sua inerzia e mancanza d’azione nei confronti della crisi del clima», ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, a sostegno della pellicola.
Alla serata sarà presente anche Tommaso Juhasz, uno dei protagonisti del documentario, per dialogare con il pubblico al termine della proiezione.
Adesione alla serata del tavolo Cura della Casa Comune dell’Assemblea Sinodale Decanale di Gallarate.
Appuntamento giovedì 22 maggio alle 21, presso la sede ACLI di via Arnaldo Agnelli 33. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni: www.filmstudio90.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.