Cinque serate, sette storie: alle Arti di Gallarate gli spettacoli della Scuola di teatro
Da martedì 27 maggio fino a domenica 15 in scena allieve e allievi dei corsi, dai preadolescenti agli adulti

Vanno in scena a Gallarate allieve e allievi della Scuola di Teatro delle Arti: sette spettacoli in tutto, allestiti dai gruppi che vanno dai preadolescenti fino alla terza età. Sono tutti a ingresso libero, con possibilità di lasciare un’offerta.
Si comincia martedì 27 maggio, alle ore 20:00, con “Ascolta come mi batte forte il tuo cuore”, spettacolo dei gruppi preadolescenti. Anzi: due spettacoli brevi, presentati insieme, come un unico spettacolo a due tempi: si parla di emozioni, come i ragazzi e le ragazze le vivono – o le nascondono – e le raccontano.
Mercoledì 28 maggio, ore 20:00, tocca a “Le cose che ci riguardano” e “Il Palcoscenico degli Addii”, con i gruppi adolescenti. Anche questa seconda serata contiene due appuntamenti, il primo è un viaggio negli “spazi” che più i ragazzi e le ragazze frequentano: la scuola, la casa, il loro corpo; saranno gli oggetti a raccontare e parlarci degli adolescenti di oggi. Il secondo è un incontro – un po’ distopico – tra sedici personaggi shakespeariani, s’un palcoscenico in rovina, in un mondo che sta scomparendo.
I tre gruppi adulti hanno invece lavorato sulla materia tematica di La Tempesta di Shakespeare, in tre modi completamente diversi, originali, molto attuali.
E questo ciclo di tre spettacoli si apre martedì 3 giugno, ore 20:30, con “Il Rovescio della Tempesta”, gruppo adulti Strehler; mercoledì 4 giugno, ore 20:30, “Tempesta (tutto è modificabile, questa è solo un’idea)”, con il gruppo adulti Brook. Infine domenica 15 giugno, ore 20:30, in scena “Antitempesta”, gruppo adulti Bausch.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.