La Vuelta, il giro ciclistico di Spagna, passa nel Novarese
I grandi giri ciclistici sempre più spesso prevedono le prime tappe all'estero. E così dopo il Tour de France passa in Piemonte anche la Vuelta a España

La Vuelta a España, il giro ciclistico di Spagna, arriva nella zona del Novarese, passando a pochi chilometri dal Varesotto: un’occasione per vedere i grandi campioni del ciclismo.
I grandi giri ciclistici sempre più spesso prevedono le prime tappe all’estero e così dopo il Tour de France nel 2024, passa in Italia anche la Vuelta a España, con le prime tre tappe che si corrono interamente in Piemonte (e la quarta che parte da Susa, in provincia di Torino).
Per gli appassionati del ciclismo della zona – ma anche per i curiosi di grandi eventi unici – l’appuntamento è per sabato 23 agosto, con la tappa d’esordio da Venaria Reale a Novara, attraversando anche Biellese, Vercellese e, appunto, il Novarese.
Lunga 189 chilometri, la tappa partirà dalla scenografica reggia sabauda di Venaria (appena fuori Torino) e la corsa vera e propria che avrà il suo km0 al Motovelodromo, luogo simbolo del ciclismo torinese, a due passi anche dal monumento a Serse Coppi. Il percorso attraverserà poi la collina torinese, il Canavese, salirà la Serra d’Ivrea – 6,4 km al 5,3% di pendenza media -, toccherà poi ancora la città di Biella e i dintorni, per poi scavalcare la Sesia ed entrare nel Novarese.
Dove passa la Vuelta a España in provincia di Novara
Per la precisione saranno toccati i territori di Romagnano Sesia, Cavallirio, Boca, Cureggio, fino all’ingresso a Borgomanero, per proseguire su Statale verso verso il Lago Maggiore toccando i territori di Gattico, Oleggio Castello, Arona, Dormelletto, con rientro poi verso Castelletto sopra Ticino. Da qui il lungo rettifilo che attraversando Borgo Ticino, Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio, Bellinzago Novarese, Cameri arriva fino a Novara, dove è prevedibile la volata all’ombra della cupola di San Gaudenzio.
Orari del passaggio della Vuelta nella zona di Borgomanero e Novara
Nel Medio Novarese (la zona di Borgomanero) il transito è previsto verso le 15.30-16.30.
Per la precisione la tabella oraria ufficiale prevede il transito da Romagnano tra le 15.56 e le 16.11, a seconda della media; da Borgomanero tra le 16:10 e le 16:26; ad Arona tra le 16:24 e le 16:41.Scendendo verso Novara, il transito a Oleggio è previsto tra 16:51 e 17:11.
I partecipanti alla Vuelta 2025 con partenza da Torino
In totale sono iscritti 184 corridori, suddivisi in 18 formazioni WorldTour e di cinque squadre di livello Professional (il secondo livello di classificazione).
Tra i favoriti Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike, che ha già un secondo posto in carriera alla Vuelta e viene dal secondo posto al Tour dietro al solito, inarrivabile Pogacar, che non ci sarà perché punta al finale di stagione e al Mondiale. Poi c’è Juan Ayuso della “corazzata” Uae, che corre “in casa” e deve rifarsi delle delusioni al Giro, anche se in casa Uae il leader designato è il lusitano Joao Almeida, che cerca per la prima volta un risultato alla Vuelta.
Richard Carapaz della EF Education dopo il podio al Giro cerca il successo, così come Egan Bernal della Ineos Granadier. Anche Tom Pidcock punta alla generale.
E poi gli italiani come Antonio Tiberi, Giulio Ciccone, Filippo Ganna e Lorenzo Fortunato.
Mads Pedersen ed Elisa Viviani sono due nomi per le poche, pochissime (quattro) tappe da velocisti previste, tra cui appunto quella d’esordio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.