Quantcast

Boom di domande per il rinnovo del parco veicolare in Lombardia: risorse esaurite per auto e motocicli

Nel Varesotto, circa 930 famiglie hanno beneficiato del bando per l’acquisto di veicoli green. Risorse esaurite per auto e motocicli, resta aperta la misura per la rottamazione

auto elettriche

Il bando regionale “Rinnova parco veicolare 2025” ha registrato un vero e proprio boom di adesioni, con le risorse destinate all’acquisto di autovetture e motocicli green esaurite in tempi record. La prima misura (linea A) dedicata alle autovetture, con un fondo di 20,7 milioni di euro, ha permesso a circa 8.000 famiglie lombarde di acquistare veicoli a basse emissioni. Le risorse per questa linea sono state interamente utilizzate, seguite a ruota dalla linea B, destinata a motocicli, ciclomotori e e-cargobike, con un budget di 2 milioni di euro.

Soddisfatto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, che sottolinea l’importante risposta dei cittadini lombardi: “L’esaurimento dei fondi in tempi così rapidi dimostra la grande sensibilità dei cittadini lombardi verso la transizione ecologica. Con questo bando, abbiamo supportato concretamente 8.000 famiglie nell’acquisto di un’auto meno inquinante, contribuendo in maniera tangibile al miglioramento della qualità dell’aria nella nostra regione e al sostegno della domanda nel settore automotive”.

Attualmente è ancora aperta la terza misura (linea C), che prevede un contributo di 500 euro per la sola rottamazione di auto inquinanti. Ad oggi sono state presentate 282 domande, con ancora disponibili 359.000 euro di fondi.

La distribuzione delle domande tra le diverse province lombarde evidenzia una forte adesione su tutto il territorio regionale, con Milano in testa (1.977 richieste), seguita da Brescia (972), Bergamo (935), Varese (928), e Monza (853). I dati mostrano anche una netta preferenza per i veicoli ibridi, con il 71% delle richieste, seguito dalle auto a benzina (12%), elettriche (9%) e a metano/gpl (8%).

Maione conclude: “Il successo dell’iniziativa ci spinge a continuare su questa strada con ancora più determinazione. La Regione Lombardia continuerà a investire in politiche che promuovono la sostenibilità e che diano un supporto concreto ai cittadini”.

Pubblicato il 05 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore