Quantcast

Pro Patria con la pareggite acuta: contro il Trento è 2-2

I tigrotti, rimontati per due volte, mancano ancora una volta l’appuntamento con la prima vittoria stagionale e restano penultimi in classifica. Nel finale palo di Cittierio ma anche miracolo di Rovida

Pro Patria - Trento 2-2

Finisce 2-2 tra Pro Patria e Trento nella sfida dello “Speroni”, valida per l’ottava giornata di campionato. La squadra di mister Leandro Greco ha disputato un buon primo tempo, iniziando a mettere pressione già nei primi minuti, creando i presupposti per il vantaggio con le conclusioni di Citterio, Udoh e Mastroianni. Passati i primi 15’, il Trento ha iniziato a prendere campo e a creare diversi grattacapi alla difesa tigrotta con alcune azioni pericolose ad opera di Pellegrini, Aucelli e Capone. Alla mezz’ora è arrivato il vantaggio dei padroni di casa con il gol di Udoh su un angolo battuto dalla sinistra da Dimarco. I padroni di casa sono riusciti ad andare al riposo in vantaggio di una rete.

Ma dopo 11 minuti dall’inizio della ripresa è arrivato il pareggio degli ospiti su un calcio di rigore per un fallo di mano di Travaglini, al termine di un’azione partita da un angolo in favore dei bustocchi: dal dischetto Capone non ha sbagliato. La squadra di Tabbiani ha sfiorato il sorpasso con un tiro di Pellegrini terminato di poco a lato. Qualche minuto dopo è arrivato il gol di Mastroianni che ha riportato in vantaggio i bustocchi, ma la risposta ospite non si è lasciata attendere perché Giannotti, sfruttando un bel cross di Dalmonte ha insaccato il 2-2. Nel finale, Rovida è stato ancora grande protagonista con un doppio salvataggio su Chinetti e Benedetti che ha permesso di evitare la sconfitta. La Pro Patria rimane a quota zero vittorie in campionato, dopo il pareggio maturato oggi, il quarto in campionato. Ora i tigrotti sono a quota 4 in classifica, ma sempre al penultimo posto, davanti alla Triestina salita a -8.

FISCHIO D’INIZIO

La Pro Patria inizia con il 3-5-2 con Rovida in porta, in difesa per la prima volta in stagione viene data continuità al terzetto difensivo composto da Mora, Masi e Motolese, a centrocampo Di Munno è affiancato da Citterio e Ferri, con Giudici e Dimarco sulle corsie. In avanti Mastroianni affianca Udoh. Mister Luca Tabbiani risponde con il solito 4-3-3 con Tommasi tra i pali, il quartetto difensivo è composto da Triacca, Fiamozzi, Cappelletti e Meconi, i tre in mediana sono Giannotti, Fossati e Aucelli. Il tridente è formato da Capone, Pellegrini e Dalmonte. Il direttore di gara è Rossini di Torino, coadiuvato da Chichi e Citarda entrambi di Palermo. Il IV ufficiale è Gianquinto di Parma, mentre l’assistente FVS è Taverna di Bergamo.

IL PRIMO TEMPO

La Pro Patria parte bene e nei primi dieci minuti si rende pericolosa diverse volte con Citterio, Mastroianni e Udoh. Il Trento si fa vedere al 13’ con una conclusione al volo di Cappelletti. Poi ancora Mastroianni pericoloso con un colpo di testa, con cui non riesce a trovare lo specchio della porta. Gli ospiti si affacciano al 22’ con una bella giocata di Pellegrini, il quale salta due uomini e poi calcia all’interno dell’area, con Masi che si oppone con il corpo, mandando il pallone in angolo. La squadra di Tabbiani si rende pericolosa anche con Aucelli e Capone, quest’ultimo anticipato sul più bello da Ferri. Alla mezz’ora Giudici mette in difficoltà Tommasi con un tiro-cross, con il portiere ospite che smanaccia in angolo: dalla bandierina Dimarco mette in mezzo e Udoh da posizione ravvicinata insacca il gol dell’1-0. Al 38’ Trento pericoloso con Dalmonte, il quale si accentra dalla destra e conclude col sinistro e il pallone termina alto di poco. Il primo tempo si conclude dopo 2 minuti di recupero con la squadra di Greco avanti.

LA RIPRESA

Nella ripresa parte bene il Trento e all’11’ trova l’episodio favorevole, con il rigore causato da un fallo di mano di Travaglini, a seguito di un contropiede partito da un calcio d’angolo in favore della Pro Patria. Capone dal dischetto non sbaglia e firma l’1-1. I gialloblù continuano a spingere e al 15’ Pellegrini sfiora il vantaggio con un diagonale uscito di poco. Al 19’ è arrivato il gol del 2-1 di Mastroianni, bravissimo a sfruttare un rimpallo tra Citterio e Fiamozzi. Il Trento reagisce immediatamente e pareggia con Giannotti, il quale di testa sfrutta alla perfezione il bel passaggio di Dalmonte e insacca il 2-2.
Alla mezz’ora, la Pro Patria va vicina al nuovo vantaggio con Citterio, che una volta saltato Sangalli, calcia a mezza altezza e coglie il palo alla sinistra di Tommasi. Nel finale Rovida è miracoloso sui tentativi di Chinetti e Benedetti, salvando, come a Cittadella il risultato. La partita si chiude dopo 7 minuti di recupero con il punteggio di 2-2.

PRO PATRIA – TRENTO 2-2 (1-0)

MARCATORI: 33’pt Udoh, 12’st Capone (rig), 19’st Mastroianni, 22’st Giannotti

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Mora (39’st Reggiori), Masi, Motolese (43’pt Travaglini); Giudici, Ferri (39’st Schiavone), Di Munno, Citterio (29’st Bagatti), Dimarco; Mastroianni, Udoh (29’st Renelus). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Orfei, Aliata, Auci, Frattini. Allenatore: Leandro Greco
TRENTO (4-3-3): Tommasi, Triacca, Cappelletti, Fiamozzi, Meconi (13’st Maffei); Giannotti, Fossati (13’st Sangalli), Aucelli (38’st Mehic); Dalmonte (29’st Chinetti), Pellegrini, Capone (38’st Benedetti). A disposizione: Rubboli, Malinverni, Fontana, Trainotti, Ebone, Calzà. Allenatore: Luca Tabbiani
ARBITRO: Giacomo Rossini della Sezione di Torino
NOTE: pomeriggio sereno. Campo in discrete condizioni. Ammoniti: 28’pt Giannotti, 38’pt Ferri, 20’st Mastroianni, 22’st Udoh, 26’st Triacca, 29’st Greco (dalla panchina), 48’st Dimarco. Recupero: 2’+7’. Spettatori: 706.

Risultati (Serie C – Girone A)

(8° giornata): Giana Erminio – Lumezzane 2-1, Union Brescia – Pergolettese 0-0, Renate – Cittadella 0-0, Virtus Verona – Lecco 2-2, Novara – Triestina 0-0, PRO PATRIA – TRENTO 2-2, Pro Vercelli – Dolomiti Bellunesi 4-0, Alcione – Vicenza, Arzignano – Albinoleffe, Inter U23 – Ospitaletto

di
Pubblicato il 05 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore