Quantcast

Gallarate e Saronno al centro della Giornata Mondiale della Salute Mentale: ascolto, prevenzione e territorio

A Gallarate focus su genitori e figli adolescenti, a Saronno riflettori puntati sulla collaborazione tra servizi sanitari del territorio

psicologo

Due eventi pubblici a Gallarate e Saronno per riflettere su adolescenza, fragilità e servizi di salute mentale. Iniziativa promossa da ASST Valle Olona con Fondazione Onda ETS..

Due serate per parlare di salute mentale: appuntamenti a Gallarate e Saronno

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra ogni anno il 10 ottobre, l’ASST Valle Olona propone due incontri aperti al pubblico per riflettere sui temi della prevenzione, del sostegno e dell’importanza della rete territoriale nei percorsi di cura. Le iniziative rientrano nel calendario promosso da Fondazione Onda ETS, con il patrocinio delle amministrazioni locali.

A Gallarate si parla di adolescenza e relazioni familiari

Il primo appuntamento è in programma mercoledì 9 ottobre 2025, alle ore 21.00, presso la Sala Martignoni di Gallarate (Via XX Settembre, angolo Via Venegoni). La serata, dal titolo “FragilMENTE adolescente: comprendere, agire”, è pensata per genitori, educatori e insegnanti e si concentra sulle fragilità tipiche dell’età adolescenziale, con particolare attenzione alle dinamiche relazionali tra genitori e figli.

Dopo i saluti istituzionali della Dr.ssa Lara Ferrari, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di ASST Valle Olona, e dell’Assessore alle Attività Formative del Comune di Gallarate, Claudia Mazzetti, interverranno la Dr.ssa Emanuela Berto, Medico Psichiatra, e la Dr.ssa Giuseppina Calvo, Psicologa e Psicoterapeuta, entrambe professioniste dell’ASST Valle Olona. La serata proseguirà con uno spazio di confronto aperto al pubblico.

A Saronno focus sulla rete dei servizi sanitari territoriali

Il secondo evento si svolgerà mercoledì 16 ottobre 2025 alle ore 20.30 presso l’Aula Morandi del Padiglione Arancione dell’Ospedale di Saronno. Intitolato “Servizi in rete: collaborazione e innovazione nei servizi sanitari territoriali”, l’incontro sarà l’occasione per presentare alla cittadinanza il funzionamento dei servizi di salute mentale e il valore delle sinergie tra gli attori del territorio.

Dopo i saluti istituzionali, la tavola rotonda vedrà gli interventi di:

  • Dr.ssa Serena Macchi, Psichiatra CPS Saronno
  • Dr.ssa Margherita Cattaneo, Infermiera CPS Saronno
  • Dr.ssa Barbara Lamperti, Direttore Casa di Comunità di Saronno
  • Dr.ssa Antonella Palmiere, Coordinatrice Casa di Comunità di Saronno
  • Dr. Antonio Barca, Referente AFT Medici di Medicina Generale di Saronno

L’obiettivo dell’incontro è illustrare le modalità di accoglienza, le risposte ai bisogni del cittadino e le collaborazioni attive tra le diverse figure professionali del territorio.

Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore