Quantcast

Tre Valli Varesine, tutti a caccia di Re Tadej Pogacar

Avversari, tifosi, VIP: la presenza dello sloveno in maglia iridata catalizza la vigilia della 104a edizione. Ma sono tanti i campioni che sognano di trovare la giornata giusta

Tadej Pogacar vince la 101a Tre Valli Varesine 2022

Ha dominato il Mondiale in Africa, ha dominato l’Europeo in Francia, vuole dominare – e del resto lo ha fatto nelle ultime quattro edizioni consecutive – il “Lombardia” di sabato prossimo. Nel mezzo di questo personale trittico di obiettivi, Tadej Pogacar ne ha voluto mettere un quarto: la Tre Valli Varesine, già vinta nel 2022 e tornata nel mirino del campionissimo sloveno della UAE.

L’annuncio della sua partecipazione ha smosso diversi mondi: chi corre ha capito di dover fare i conti con il numero uno al mondo, chi tifa si è organizzato per essere sul percorso (che sia la partenza di Busto, l’arrivo di Varese o un punto intermedio), chi conta ha intasato il centralino della “Binda” costretta a fare i salti mortali per concedere gli accrediti VIP. Insomma, Pogacar è senza dubbio l’uomo più atteso per l’edizione numero 104 della classica di Varese e in tanti sognano di vedergli tagliare il traguardo per primo con la maglia iridata addosso, un evento che non accade dai tempi di Francesco Moser nel 1978 (e prima di lui ci riuscì Eddy Merckx).

Il fenomeno della UAE però avrà gli occhi addosso anche da parte di tutti i rivali che non sono certo degli sprovveduti. Su Pogi potrebbe pesare un po’ di stanchezza e un po’ di spirito di conservazione in vista del “Lombardia”, ed è per questo che in molti vogliono provare a batterlo su un percorso che è sì selettivo ma non duro come Mondiali ed Europei.

GLI AVVERSARI

Se non vestisse la stessa maglia, uno degli antagonisti principali di Pogacar sarebbe Isaac Del Toro: il messicano ha appena vinto ben cinque corse italiane ma si muoverà solo con il placet dello sloveno, e lo stesso varrà per l’enfant du pays, Alessandro Covi, alle ultime recite con la UAE. Al di fuori dallo squadrone emiratino ci sono diversi avversari che affilano le armi. Prendiamo per esempio squadre come la EF, la Ineos o la Red Bull: il team americano è a trazione latina (Chavez, Carapaz, Cepeda) ma forse il suo uomo chiave sarà Ben Healy, terzo al Mondiale. La formazione britannica schiera Arensman e Bernal mentre quella tedesca si affida a Roglix, Pellizzari e Hindley con Tratnik e Vlasov di rinforzo per far saltare il banco.

Sullo stesso piano c’è la Lidl Trek con Giulio Ciccone affiancato da Skujins (già vincitore a Varese), Geohegan Hart, Juanpe Lopez e Simmons, brillante alla Bernocchi. A questo genere di squadre si alternano quelle con una o due punte come la Bahrain (Tiberi-Stannard ma anche Lenny Martinez), la Groupama (Gaudu), la Cofidis (Izaguirre), la Picnic (Barguil) ma anche la Visma che porta a Varese Kuss e Uijtdebroeks.

Venendo a “casa nostra”, detto di Alessandro Covi, troviamo al via i due cugini Filippo Turconi (con la VF Group) e Simone Zanini (Astana) mentre la Polti-Visit Malta di Ivan Basso (sul podio della Bernocchi con Lonardi) girerà attorno al giovane talento di Davide Piganzoli in procinto di spiccare il volo verso il World Tour.

SCARICA la lista partenti ufficiale (.pdf)

IL PERCORSO

Il cambiamento più signficativo per la Tre Valli 2025 arriva nei due giri finali con l’inserimento della salita delle Cinque Piante (Oltrona di Gavirate-Barasso) al posto dell’ascesa tra Calcinate del Pesce e Casciago: strappi che possono fare male dopo quasi 200 chilometri di corsa. Si parte come previsto da Busto Arsizio alle 12.20 (presentazione squadre al Museo del Tessile) per poi dirigersi verso Varese attraverso Cairate, Castelseprio, Carnago, Caronno V., Morazzone, Gazzada e Buguggiate. Dalle 12.40 circa la corsa sarà a Varese con il circuito tra via Sacco, il Montello, via Crispi, via Sanvito, la discesa di Casbeno e la risalita sui Ronchi a riproporre il tracciato Mondiale 2008. Sette i giri “corti”, poi i due “lunghi” con il Cinque Piante e l’arrivo dopo 200 chilometri, dopo le 17.

TRA EUROPEO E LOMBARDIA

Anche quest’anno dunque – si torni a vedere la lista partenti – la Tre Valli Varesine è riuscita a ritagliarsi un suo spazio importante in un calendario inzuppato al limite dell’assurdo, con l’Europeo a una settimana dal Mondiale e a sei giorni dal Lombardia. La “Binda” – come le consorelle Mobili Lissone e Legnanese – ha fatto i salti mortali riuscendo a saldare tante componenti del territorio per garantire a Varese un’edizione 104 validissima e per cancellare il ricordo di un anno fa, quando la vittoria non fu assegnata per via della pioggia forte e dello stop imposto dai corridori (tra cui Pogacar stesso). Renzo Oldani e i suoi però, hanno rilanciato l’allarme: una società amatoriale, qual è quella varesina, deve tutt’ora fronteggiare fondi sovrani, governi (più o meno democratici…) e multinazionali verso cui si è diretto il ciclismo dell’UCI moderna. Un capolavoro che permette di portare in provincia tifosi e addetti ai lavori da svariate parti del mondo garantendo un indotto non indifferente, “coperto” da riprese TV rilanciate ovunque. Pensiamoci, prima di lamentarci per qualche disagio o un po’ di code nel traffico.

LA DIRETTA

Le Tre Valli femminile e maschile – come già la Bernocchi – saranno raccontate in diretta su VareseNews e LegnanoNews attraverso un liveblog già attivo da alcuni giorni. Lo trovate cliccando qui sotto.

Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine 2025: le classiche del ciclismo in diretta

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it
Siamo da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.
Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore