Quantcast

Agricoltura, Gadda: “La riforma Pac proposta da Bruxelles è un rischio, Fitto faccia sentire la voce dell’Italia”

La vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera interviene sulle mozioni riguardanti la Pac: “Serve sostegno al settore agroalimentare, non tagli”

Generico 13 Oct 2025

Preoccupazione per il futuro della Politica Agricola Comune e per le conseguenze che una riforma al ribasso potrebbe avere sul comparto agroalimentare italiano ed europeo. È quanto espresso da Maria Chiara Gadda, deputata varesina e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera, durante la dichiarazione di voto sulle mozioni dedicate al tema.

Nel mirino l’ipotesi di creazione di un fondo unico e i tagli alla Pac proposti dal commissario europeo all’Agricoltura Janusz Wojciechowski (n.d.r. erroneamente indicato come Hansen nel testo originale), misure che secondo Gadda “rischiano di produrre seri danni all’agricoltura europea e italiana”.

“La Pac – ha dichiarato la parlamentare – è uno strumento fondamentale di programmazione e sostegno al settore. Va certamente migliorato, ma non azzerato. L’agricoltura sta attraversando una fase complessa e delicata, e non è quella indicata dalla Commissione Von Der Leyen la strada giusta per rafforzare il nostro sistema agroalimentare”.

Un appello infine al commissario europeo italiano, Raffaele Fitto: “Il governo faccia sentire la propria voce. Fitto rappresenti in Europa la posizione trasversale emersa in Parlamento e sostenuta anche dalle principali organizzazioni di categoria”.

Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore