Open Day all’istituto Montessori di Castellanza per presentare il ciclo 0 – 14 anni
Il modello non adultocentrico, la forte spinta laboratoriale e lo speciale materiale didattico continuano a rappresentare il punto di forza di una proposta scelta da un numero sempre maggiore di famiglie.
L’Istituto Maria Montessori di Castellanza rappresenta uno dei pochi complessi lombardi in cui il metodo montessoriano viene applicato dall’asilo nido alla scuola media. Un ciclo completo da 0 a 14 anni che, sotto la gestione di ACOF Olga Fiorini, rappresenta un fiore all’occhiello da valorizzare.
Così, nelle mattinate di sabato 25 ottobre e di sabato 29 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, la struttura educativa sviluppata nel complesso situato fra via Cantoni e via Damiano Chiesa aprirà – come da tradizione – le proprie porte per ospitare gli Open Day, un’occasione imperdibile di orientamento scolastico.
L’ingresso per le famiglie sarà libero e ciascuna di esse verrà accolta da uno dei docenti capitanati dalla preside Viviana Colombo, in modo da essere accompagnati in un tour di conoscenza e approfondimento degli strumenti utilizzati e degli spazi a disposizione dei giovanissimi studenti.
In particolare, il metodo Montessori rappresenta una vera e propria filosofia educativa che ha dei tratti distintivi e dei punti di forza abbastanza differenti dal metodo tradizionale. Scegliere di iscrivere i propri figli a questo istituto significa essere consapevoli del percorso che si va a imboccare.

Le caratteristiche principali – che nella sede castellanzese sono state studiate e sviluppate con cura – sono composte da un ambiente scientificamente preparato, affinché ciascun bambino possa lavorare in autonomia; da un’impostazione non adultocentrica, per cui il docente non ha una postazione fissa e tantomeno di rilievo, ma si sposta da bambino a bambino per sviluppare percorsi individuali; dal fatto che si utilizzano degli appositi materiali didattici che trasformano i contenuti in esperienze concrete, senza limitarsi alla sola spiegazione a parole; da una didattica laboratoriale che ha un ruolo preminente, tanto che esistono una sala di musica, una bottega dell’arte, un laboratorio di cucina e un orto; in più, dalla terza elementare in poi, sono a disposizione anche le aule di informatica e di scienze.
Proprio questi elementi saranno al centro degli Open Day, ai quali si può aderire in anticipo telefonando al numero 0331.504640, mandando un messaggio whatsapp al 342.0150315, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info.montessori@acof.it. Gli stessi riferimenti possono essere però utilizzati anche per prenotare degli appuntamenti di visita in giorni e orari differenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.