Quantcast

L’intelligenza artificiale entra a scuola: seminario all’istituto Falcone di Gallarate con esperti, docenti e Google

L’evento, promosso da ASVA e Tecnodid, vede la partecipazione di Google Italia e della LIUC di Castellanza, con l’obiettivo di supportare le scuole varesine nel cambiamento

istituto Falcone Gallarate

Si tiene questa mattina, lunedì 10 novembre, presso l’Istituto Superiore “Falcone” di Gallarate il seminario di studio “L’ultima rivoluzione. L’intelligenza artificiale cambierà la scuola?”, promosso da ASVA (Associazione Scuole Varesine) in collaborazione con la casa editrice Tecnodid e con la partecipazione straordinaria di Google Italia, che presenterà un progetto di adozione guidata e territoriale dell’IA nelle scuole della provincia di Varese.

Una giornata per riflettere sull’uso dell’IA nella scuola

L’incontro, di respiro provinciale, coinvolgerà dirigenti scolastici, docenti, esperti e rappresentanti delle istituzioni in una riflessione strutturata e concreta sulle potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale nel contesto educativo. L’obiettivo è duplice: da un lato fornire una cornice teorica e normativa, dall’altro delineare strumenti pratici e applicazioni reali.

A guidare scientificamente il percorso sarà Luca Mari, professore ordinario della LIUC – Università Cattaneo di Castellanza, che aprirà la mattinata con l’intervento “Il dialogo con un’intelligenza artificiale. Scoprire per capire, capire per decidere”.

Il programma del seminario

Tra gli altri relatori:

  • Gabriele Benassi, docente e formatore, esperto di didattiche innovative, con un focus sull’IA come mediatore degli apprendimenti
  • Walter Fiorentino, presidente ASVA, che presenterà i risultati di un sondaggio sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle scuole varesine
  • Salvatore Consolo, dirigente tecnico dell’USR per la Lombardia, con un intervento sulla normativa per l’introduzione dell’IA nelle istituzioni scolastiche
  • Eleonora Galli, dirigente scolastica, che parlerà del ruolo della curiosità come motore del cambiamento

Il progetto Google per le scuole varesine

Nel pomeriggio sarà presentato un progetto pilota promosso da Google, sviluppato in collaborazione con il C2 Group e guidato scientificamente dal professor Mari. Interverranno Alessandro De Bono, responsabile della divisione Google di C2 Group, e Marco Berardinelli, direttore Education Google Italia. L’iniziativa punta a offrire un supporto operativo alle scuole per integrare l’intelligenza artificiale nei processi educativi e gestionali, con una particolare attenzione al contesto territoriale varesino.

Innovazione anche nella gestione amministrativa

Chiuderà i lavori Giambattista Rosato, direttore dei servizi generali e amministrativi, che parlerà di come l’IA possa semplificare e rendere più efficiente l’organizzazione interna delle scuole.

La giornata si concluderà con un momento di confronto aperto tra relatori e partecipanti, per raccogliere spunti e domande dal mondo della scuola.

Pubblicato il 10 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore