Solbiate Olona si prepara ad ospitare il 64° Ciclocross, “classica” del Varesotto per il ciclismo invernale
È una delle prove più storiche di "ciclocampestre", come si diceva un tempo. Con passaggi senza tempo come la mitica "scaletta" sull'erta della valle Olona
Domenica 16 novembre 2025, Solbiate Olona si trasformerà ancora una volta in un punto di riferimento del ciclocross italiano. Con l’organizzazione del 64° Ciclocross Solbiatese, l’evento si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili per gli amanti della “ciclocampestre”, attirando atleti da tutta Italia e non solo (foto: Fabio Aru all’edizione 2012).
Quello di Solbiate Olona è uno dei circuiti più impegnativi e suggestivi della disciplina. Il tracciato, tra i più tecnici e difficili d’Italia, avrà come protagonisti indiscussi due punti iconici: la “Scaletta” e il “Pratone”. La prima, una ripida salita che sfida la resistenza degli atleti nella risalita dall’erta della valle Olona; il secondo, un tratto fangoso che metterà a dura prova le loro capacità di guida e di resistenza. Elementi che fanno di questa gara non solo una prova impegnativa per i partecipanti, ma anche uno spettacolo unico per il pubblico che potrà seguire da vicino le acrobazie dei ciclocrossisti.
Il 64° Ciclocross Solbiatese è una gara nazionale di top class, valida per il Campionato Provinciale CX. La competizione vedrà sfidarsi atleti di tutte le età e livelli, dai Master 1/2/3/4, ai Giovanissimi, fino agli Esordienti, Allievi, Junior, Under 23, e Elite, sia maschili che femminili. Con partenza alle 09:30, la gara offrirà uno spettacolo continuo con la partecipazione di alcuni dei migliori ciclocrossisti italiani.
Il Ciclocross di Solbiate Olona non è solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione per celebrare la tradizione e il territorio. Gli appassionati del ciclocross e non solo avranno la possibilità di assistere a una gara che, grazie al suo percorso suggestivo, è da sempre considerata una delle più belle e difficili del panorama italiano. Ammantata anche da una grande tradizione, testimoniata anche dalle foto che in passato campeggiavano sui rotocalchi sportivi più famosi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.