Quantcast

Due cani Akita fuggono da Lonate Pozzolo e vagano in superstrada, salvati dalla Polizia locale di Castano Primo

Il salvataggio è avvenuto grazie alla collaborazione tra agenti e automobilisti che sono riusciti a rallentare il traffico e a fermare i cani prima che fosse troppo tardi

Generico 17 Nov 2025

Due cani di razza Akita, visibilmente impauriti, sono stati tratti in salvo dalla Polizia locale del Corpo Intercomunale di Castano Primo e Nosate dopo essere stati avvistati mentre correvano tra le auto in via Oleggio, diretti verso la superstrada in direzione Malpensa. L’intervento tempestivo ha evitato un possibile epilogo drammatico.

La segnalazione è arrivata nelle scorse ore alla centrale operativa del 112, che ha immediatamente dirottato la richiesta al Comando del Corpo Intercomunale di Castano Primo e Nosate. Gli agenti si sono portati rapidamente sul posto, dove alcuni automobilisti stavano già cercando di rallentare il traffico per evitare incidenti.

I due cani si muovevano in modo disordinato e non si lasciavano avvicinare, aumentando i rischi per sé stessi e per la circolazione. Secondo quanto riportato dagli agenti, i due Akita erano già diretti verso la rampa di accesso alla superstrada.
Mentre un agente, con l’aiuto di alcuni automobilisti, cercava di fermare i veicoli in ingresso alla superstrada, un altro operatore, supportato da una donna alla guida, è riuscito ad avvicinarsi abbastanza da bloccare i due animali, proprio prima che si lanciassero nel traffico.

«Quello che poteva essere un drammatico epilogo è stato miracolosamente scongiurato grazie alla prontezza degli operanti – spiegano dal Comando – che sono riusciti a mettere in sicurezza i due cani».

Una volta condotti al Comando di Castano Primo, i due cani sono stati identificati grazie alla lettura del microchip. Erano fuggiti poco prima dal giardino di un’abitazione di Lonate Pozzolo, approfittando dell’apertura di un cancello carraio. I proprietari, già impegnati nelle ricerche, sono stati subito avvisati dagli agenti e hanno potuto riabbracciare i loro animali.

«Il tempestivo intervento degli agenti ha permesso che non ci fosse pericolo né per gli utenti della strada né per gli stessi animali», Carlo Iannantuono, assessore alla Sicurezza.

Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore