Boschi da osservare, spettacoli per sognare
Prevalentemente soleggiato il fine settimana dal 12 al 14 luglio è ricco di esperienze da vivere con i bambini alla scoperta di arte, storie e natura

Sarà un weekend prevalentemente soleggiato, con qualche possibile rovescio nel pomeriggio di domenica ( qui le previsioni del Centro Geofisico Prealpino) quello compreso tra il 12 e 14 luglio, ricco di feste, escursioni spettacoli e spunti d’arte bellezza e creatività per i bambini e le loro famiglie.
FESTE
Ispra: nel fine settimana torna il “Basket fun festival”, con tre giorni di tornei (anche per i più piccoli) musica live e buona cucina > L’articolo
Tradate: nel pomeriggio di domenica il Parco della Villa si trasforma in “Bimbinzoli”, la festa per le famiglie con tanti animali della fattoria, scacchiere di ogni dimensione, storie, laboratori, e filastrocche per introdurre i più piccoli allo Yoga > Tutto il programma
Lavena Ponte Tresa: attesa per i fuochi d’artificio che sabato sera chiuderanno la “Festa italo-svizzera” che unisce le due Ponte Tresa > Scopri il programma
ESCURSIONI
Gallarate: passeggiata gratuita nei boschi del Parco del Ticino attorno alla Cascina del Monte Diviso, sabato pomeriggio con la guida Elisa Scancarello “Alla scoperta del mondo animale” > Scopri come partecipare
Leggiuno: l’educazione in natura della Tana di Piripù si racconta con una passeggiata nei boschi con attività per grandi e piccini sabato 14 luglio dalle ore 10.30 > Come partecipare
Gallarate: nuova visita guidata gratuita nei boschi del Parco del Ticino del Monte Diviso, questa volta “alla scoperta degli alberi”, per imparare a conoscerli e riconoscerli > Leggi qui
Tradate: porte aperte domenica pomeriggio al Centro didattico e anche all’Osservatorio del Parco Pineta per rendere visitabile il Sentiero Natura, percorribile anche con i passeggini e arricchito da pannelli sulla biodiversità, mentre sul Sentiero Fata è possibile giocare con l’App dedicata e sperimentare il campo di orienteering > Scopri di più
Fiume Ticino: l’acqua dei corsi d’acqua è la più fresca quindi abbiamo selezionato le sei spiagge dove è possibile tuffarsi in tutta sicurezza > Leggi qui
Laghi: le spiagge bandiera blu nella nostra Terra dei Laghi, tra Maggiore, Monate e Ghirla > Leggi qui
SPETTACOLI
Varese: si rinnova ogni fine settimana l’appuntamento con “Sali a bordo dell’Apollo 11”, il tour che racconta il primo allunaggio di 50 anni fa, per concludersi con u’immersione totale in quell’esperienza da rivivere in prima persona grazie ai visori 3D > I dettagli nell’articolo
Abbiate Guazzone: per la prima volta in oltre trent’anni di carriera, il cinema all’aperto di Esterno Notte arriva in piazza ad Abbiate Guazzone per proporre a grandi e piccini “Rex, un cucciolo a palazzo” > Il film
Cazzago Brabbia: un’intera domenica d’arte a misura di famiglie e bambini a cominciare dal mattino, con la mostra e pittura ein plain air nelle ghiacciaie (aperte ai visitatori) con Chicco Colombo. Nel pomeriggio la presentazione del libro “Vado via!” di Betty Colombo, protagonista poi in serata dello spettacolo dedicato a “ricordi di scuola e il bucato delle streghe” per il piccolo festival di Nature Paesane > Scopri di più
GIOCHI E LABORATORI D’ARTE
Voltorre: si rinnova anche questo weekend la proposta di “Alice e il chiostro delle meraviglie“, la mostra pensata per stimolare la fantasia di grandi e piccini con visite guidate, giochi e laboratori a tema > Scopri come partecipare
Albizzate: sabato mattina i bambini in biblioteca partono per una “passeggiata sonora” in compagnia di una cavalletta e di Maria Cannata, per una lettura animata con laboratorio > I dettagli
Varese: domenica pomeriggio la visita al Castello di Masnago si intitola “Attenti al quadro”, una caccia al tesoro guidata da indizi e particolari d’arte > L’iniziativa
FUORI PORTA
Biella: domenica 14 luglio torna il Bielmonte Outdoor Festival all’Oasi Zegna, una grande festa all’aria aperta per famiglie e sportivi, con un’attenzione particolare alle attività Bike e trekking per tutte le età > Leggi qui
Varallo Pombia: una domenica speciale al Safari Park che ospita nel pomeriggio Giancarlo Samaritani per un racconto speciale del mondo del caffé “In viaggio col mercante” > L’evento
Monte Rosa: visite guidate gratuite per tutta l’estate all’Istituto di ricerca e al museo Angelo Mosso, a 3 mila metri di altezza, per scoprire la storia della montagna passata, e quella futura > Scopri come partecipare
Alpi Lombarde: escursioni guidate gratuite per famiglie, neofiti e appassionati fino a rifugi e alpeggi nei weekend estivi per promuovere la sicurezza in montagna > Tutti gli itinerari
In piscina: sicuramente refrigerante, perché sia un’esperienza rilassante per tutta la famiglia è sufficiente seguire poche semplici regole > Eccole qui
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.