


Ambiente
La siccità continua, scorte d’acqua sempre più basse: “Il Po è già messo peggio rispetto al 2022”

Energia
L’annuncio di Giorgetti: “Da febbraio il prezzo del gas potrebbe scendere del 40%”

I provvedimenti sono previsti nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 gennaio
Il fine settimana comincia con le celebrazioni del Giorno della Memoria per non dimenticare le vittime dell'Olocausto. Poi concerti, passeggiate e lezioni d'arte
Per il Giorno della Memoria abbiamo ripercorso i sentieri lungo i quali di notte migliaia di persone hanno cercato la salvezza in Svizzera. Sentieri in cui si incrociano le storie delle Aquile Randagie, dei parroci del Varesotto, di Calogero Marrone e di Liliana Segre
La Direttrice Regionale Musei Lombardia, Emanuela Daffra, ha spiegato che questa estensione degli orari rappresenta un passo importante per allargare responsabilmente l'accesso al museo
Dopo un periodo di calo dovuto al Covid, Milano torna a crescere e supera di nuovo la soglia di 1,4 milioni di abitanti
Sono queste le indicazioni che arrivano da un’analisi più approfondita a partire dai dati usciti dal sondaggio commissionato da Varesenews all’agenzia di sondaggi Quorum nella provincia di Varese
Venerdì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre
Le carenze di manutenzione su un binario causarono il deragliamento del treno regionale Cremona-Milano, con il ferimento di decine di persone e la morte di tre donne. Il processo è ancora in corso
Intervista a Michele Tollis, 76 anni: dal 1998 al 2004 ha lottato per arrivare alla verità sulla scomparsa di suo figlio Fabio, allora 16enne, ucciso dalle Bestie di Satana
Nel 1998 le morti di Fabio Tollis e Chiara Marino, poi l’omicidio di Mariangela Pezzotta nel gennaio 2004 a Golasecca fu la scintilla che fece partire le indagini
Svelata la targa che ricorda l'ex Presidente di Regione Lombardia recentemente scomparso
Alla prima riunione del consiglio è stato riconfermato alla presidenza, per il secondo triennio consecutivo il Cavaliere Gianfranco Moreschi di Cislago, e alla vice presidenza Feraboli Paolo
Intorno alle 15:10 di venerdì, un treno di Trenord in manovra, senza passeggeri, ha superato un tronchino di sicurezza e si è scontrato con un palo dell'energia elettrica, causando danni alla rete e rallentamenti sulla linea
«Noi non abbiamo dubbi: il servizio di Trenord si è rivelato fallimentare» così apre il suo intervento Anna Agosti, candidata
Dopo il semi-blocco per neve nella giornata di giovedì, al venerdì sera nuovi ritardi e soppressioni. su molte linee E tra Regione Lombardia e gruppo Fs siamo alle accuse e ai botta-e-risposta
L'associazione, nata nel 2010 e operativa in diverse strutture socio-sanitarie delle province di Varese e Como, organizza un corso dal 17 al 19 febbraio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?