Scoprire, riscoprire e giocare tra borghi e feste
Feste di piazza ed escursioni, ma anche nuovi giochi, esplorazioni artistiche e spettacoli per divertirsi con i bambini nel fine settimana dal 5 al 7 luglio

Estivo e ricco di iniziative, il primo fine settimana di luglio offre ai bambini e alle loro famiglie feste, spettacoli, giochi da scoprire o da riscoprire nelle piazze o nelle aree verdi della provincia.
Castello Cabiaglio: il tradizionale mercato bio del Giusto INperfetto torna puntuale come ogni prima domenica del mese con una Festa d’estate che sarà anticipata sabato da una serata di giochi in scatola e subbuteo per vie e cortili del centro abitato, mentre domenica pomeriggio l’evento ospita lo spettacolo “L’Autogrill degli uccellini”, liberamente ispirato al libro “Storie di un bosco antico” di Mauro Corona > Scopri i dettagli
Montegrino Valtravaglia (in località Laghetto): per tutto il fine settimana, da venerdì a domenica, spazio alla Festa Contadina, organizzata per valorizzare i prodotti tipici e l’agricoltura della zona, con mercatini tipici, esposizioni di animali e trattori, esibizioni di falconieri e un’area dedicata ai bambini > Tutto il programma
Brenno di Arcisate: torna nel fine settimana “Artisti in piazza”, manifestazione promossa con l’aiuto in regia di “SBOCC, l’arte che sboccia”, ricca di spettacoli e artisti di strada che si esibiranno in piazza da venerdì a domenica sera, assieme a giochi, laboratori e e momenti di intrattenimento per tutte le età > Per saperne di più
Sagre: numerose sono le sagre di paese in programma per questo fine settimana con piatti tipici della tradizione. Per scoprire quella che ti interessa di più > Leggi qui
GIOCHI
Cantello: un pomeriggio di festa e di sport sabato a Cantello per l’inaugurazione del nuovo campo sintetico realizzato al Centro sportivo comunale di via Santa Rita da Cascia. A collaudarlo bambini e ragazzi nati tra il 2007 e il 2013 > L’iniziativa
Sacro Monte: domenica pomeriggio il Museo Baroffio propone un’Indagine al museo dedicata a “Stemmi e casate” da cercare nel borgo, osservare e ricostruire > Leggi qui
Voltorre: si rinnova anche questo weekend la proposta di “Alice e il chiostro delle meraviglie“, la mostra pensata per stimolare la fantasia di grandi e piccini con visite guidate, giochi e laboratori a tema > Scopri come partecipare
Gorla Minore: Metti un parco, una giornata d’estate, tanti bambini con le loro famiglie e un gruppo di volontari che non vedono l’ora di donare spensieratezza e allegria: questi gli ingredienti di ‘Il Parco Incantato’. Come ogni anno la Pro loco di Gorla Minore è pronta a ‘regalare’ ai più piccoli qualche ora di gioco: dalle 15.30 alle 18 di sabato 6 luglio, al parco Durini saranno infatti proposti laboratori creativi per bambini di tutte le età. Qui tutti i dettagli
ESCURSIONI
Isolino Virginia: domenica pomeriggio Archeologistics propone ai bambini e alle loro famiglie una passeggiata sull’Isolino patrimonio Unesco, per scoprirne la natura e la storia straordinaria, la più antica delle Prealpi, inclusa quella dell’origine del suo nome > Come partecipare
Campo dei Fiori: porte aperte all’Osservatorio astronomico per scoprire, assieme ai meteorologi i segni più vicini e quelli più lontani dei “Cambiamenti climatici”, anche con giochi, stand e laboratori > L’evento
Tradate: porte aperte domenica pomeriggio al Centro didattico del Parco Pineta per rendere visitabile il Sentiero Natura, percorribile anche con i passeggini e arricchito da pannelli sulla biodiversità, mentre sul Sentiero Fata è possibile giocare con l’App dedicata e sperimentare il campo di orienteering > Scopri di più
Fiume Ticino: l’acqua dei corsi d’acqua è la più fresca quindi abbiamo selezionato le sei spiagge dove è possibile tuffarsi in tutta sicurezza > Leggi qui
Laghi: le spiagge bandiera blu nella nostra Terra dei Laghi, tra Maggiore, Monate e Ghirla > Leggi qui
SPETTACOLI
Samarate: torna venerdì sera al parco il Flashbook, con il suo bastimento carico carico di libri e letture animate da vivere sul prato con i bambini > Per saperne di più
Azzate: venerdì sera il cortile del Palazzo comunale diventa un cinema all’aperto per la proiezione gratuita del cartoon “Mike sulla luna” > Il film
FUORI PORTA
Alagna: domenica alla Baita dei bimbi i piccoli potranno giocare a 2 mila metri di altezza con Heidi, Peter, Nebbia e tanti altri cani San Bernardo in un evento interamente dedicato a loro, dove sperimentare anche sport e antichi mestieri di montagna > Leggi di più
Monte Rosa: visite guidate gratuite per tutta l’estate all’Istituto di ricerca e al museo Angelo Mosso, a 3 mila metri di altezza, per scoprire la storia della montagna passata, e quella futura > Scopri come partecipare
Alpi Lombarde: escursioni guidate gratuite per famiglie, neofiti e appassionati fino a rifugi e alpeggi nei weekend estivi per promuovere la sicurezza in montagna > Tutti gli itinerari
In piscina: sicuramente refrigerante, perché sia un’esperienza rilassante per tutta la famiglia è sufficiente seguire poche semplici regole > Eccole qui
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.