“Ti spacco la faccia”. Il volontario davanti a scuola minacciato da un genitore
Brutto episodio per la Protezione Civile che "presidia" l'uscita dalle scuole elementari. Non è la prima volta che ci sono contestazioni, ma le minacce questa volta sono state più esplicite

Contestazioni alle regole stabilite dal Comune ce ne sono state tante. Ma questa volta si è andati oltre, con una minaccia esplicita. Indirizzata a uno dei volontari che “presidiano” l’uscita da scuola alle elementari di Casorate Sempione.
L’episodio è avvenuto giovedì e nasce dalla difficoltà a rispettare le regole che il Comune ha fissato per migliorare sicurezza e ordine “stradale” all’uscita da scuola. «C’è un divieto di transito all’entrata e uscita degli alunni» spiega il sindaco Dimitri Cassani. «Purtroppo ci sono genitori incivili che percorrono la via al momento dell’uscita e pretendono di passare».
Il “trucco” usato è soprattutto uno: i genitori lasciano per tempo (cioè prima della chiusura della via) l’auto al parcheggio tra municipio e palestra del paese e poi al momento dell’uscita da scuola chiedono di passare non avendo altra via per uscire.
«I genitori lo sanno benissimo, ma qualcuno fa il furbo. Essendo noi volontari non possiamo farci valere più di tanto, certo non possiamo fare multe, così c’è sempre chi vuole comandare» dice Serafino Mercandelli, coordinatore della ProCiv, i cui volontari si alternano agli agenti di Polizia Locale.
Giovedì l’episodio di maggior tensione: «Un genitore voleva passare, io ho fatto presente la regole e la risposta è stata “fammi la multa”» racconta il volontario in turno. «Allora ho richiamato all’educazione e ai rischi che possono capitare a tutti, anche a suo figlio, quando passano le auto. Per tutta risposta questa persona è scesa dall’auto, si è avvicinata e ha detto: “Tu mio figlio non lo devi neppure nominare, sennò ti spacco la faccia”».
Il battibecco si è svolto davanti ad altri genitori in attesa dei figli, visto che erano passati pochi minuti dalla campanella: l’episodio ha fatto discutere e ha convinto il sindaco (che solo il giorno prima aveva sollevato la questione del rispetto delle regole) a denunciare la cosa. «Abbiamo le telecamere , ho già sentito il comandante per acquisire le immagini».
Quando ai volontari, andranno comunque avanti a fare servizio. «Certo non abbiamo molte carte da giocare, ma cerchiamo di tutelare la sicurezza dei bambini».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.